Sono trascorsi 68 anni dal 25 marzo 1957, data in cui a Roma sono stati firmati i Trattati Istitutivi della Comunità Economica Europea e della Comunità Europea per l’Energia Atomica.…
La Corte Costituzionale ha posto la pietra tombale sulla possibilità di superare i due mandati di Presidente di Regione a statuto ordinario, quelle autonome potendo decidere come credono (ed è…
Molti autorevoli storici concordano nel ritenere che la vera rivoluzione del Novecento l'abbiano fatta le donne nel richiedere e ottenere - non in tutti gli Stati purtroppo - l'affermazione dei…
Si avvicina la Pasqua, e come ogni anno ci saranno tavole su cui si mangerà l’agnello. Sul perché questa tradizione continui, incentrata sulla sottrazione a…
Recentemente è stata messa in rete dalla rivista plurale online Ytali una lettera aperta “Contro il riarmo europeo”, documento che intende essere, sostengono i promotori, uno stimolo alla discussione pubblica:…
Per una curiosa combinazione di recente mi sono imbattuta quasi di seguito nella lettura di due romanzi scritti da due scrittrici di origine triestina che, in modi, stile, costruzione del…