By

Non esistono ancora nel nostro Paese accademie o istituti specifici che rilascino attestati o diplomi di riconoscimento… tuttavia i murales sono un’arte. I writers praticano questa forma di street art realizzando le loro creazioni con bombolette spray di diversi colori, firmandole con una sigla o un segno di riconoscimento. Importanti anche i temi delle opere, di contestazione, a volte surreali e molto immaginifiche per puro senso di libertà. Certo, c’è da distinguere tra imbrattatori fuori legge e veri creativi… ma se i graffiti sono un’arte perché i writers non la possono praticare? A Milano sono stati legittimati i murales d’autore; anche a Terni e a Porto Torres i graffiti sono stati disciplinati; a Tersoli invece i writers hanno chiesto al sindaco degli spazi da utilizzare per poter espletare liberamente la propria urban art. E a Venezia? Tre ‘graffitari’ denunciati alcuni mesi fa, due sono di Pordenone e uno è veneziano. “Imbrattare i muri e i monumenti di Venezia per la legge è come disegnare con un pennarello sulla Gioconda”, ha spiegato il comandante della polizia municipale”. Forse però c’è da chiedersi anche le ragioni del loro gesto…

Per saperne di più su questa forma d’arte importata dagli Stati Uniti, ritorna al Parco Albanese della Bissuola di Mestre il MOS (Meeting of style, VIII edizione aperta alla cittadinanza), il festival di graffiti writing itinerante in tutto il mondo. Il Parco Bissuola, fin dai primi anni ‘90, è stato punto di ritrovo di varie realtà giovanili della città, tra cui skaters e writers e vogliamo che continui ad esserlo. Con la speranza che l’amministrazione regali alcuni mq di muri di sottopassi (come ha fatto ai Quattro Cantoni), palestre, parcheggi, scuole e parchi per permettere agli artisti di esprimersi seguendo le regole. Una buona idea potrebbe essere quella di riqualificare il sottopassaggio pedonale ferroviario tra Mestre e Marghera: un luogo tetro e pericoloso, già imbrattato di scritte poco artistiche che potrebbero essere inglobate in un bel graffito sorprendente.