Posts by: Bruno Gerolimetto

“Un uomo solo al comando, la sua maglia è biancoceleste: il suo nome è Fausto...

 

In un periodo nel quale i riflettori del dibattito pubblico europeo sono in gran parte puntati...

 

I campionati di calcio si vincono con una buona difesa? Questo è quello che sostengono molti...

 

Nei primi anni 2000 erano pochi. I Dittatori veri erano però ben visibili e sembravano non solo...

 

E’ qualcosa di più di un frase celebre e inflazionata. Quando la storia (correva l’anno...

 

Avviso ai naviganti: il titolo di questo articolo non vuol essere una recensione dell’ultima...

 

Con questo intervento inizia un breve ciclo di articoli su alcune questioni che riguardano...

 

“Studiare sì, ma qualcosa di moderno, come “Diritto spaziale”: “Due astronavi si...

 

E’ sotto lo sguardo di Mustafa Kemal Ataturk che è andato in scena l’ennesimo incidente...

 

L’attuale Presidente del Consiglio, in un chiaro discorso tenuto all’Università Cattolica di...

 

Il desiderio di ragionare sui confini è, di questi tempi, quasi una reazione istintiva,...

 

L’incontro potrebbe iniziare con queste parole: “Ancora tu Non mi sorprende lo sai Ancora tu...

 

In un anno da pazzi appena concluso, abbiamo assistito inermi a tutto e il contrario di tutto e a...

 

Letter to you ha già cantato qualcuno da poco. In effetti molti Europei hanno un cugino...

 

Un pifferaio magico si aggira per l’Europa degli Stati e talvolta anche delle città. Il suo...

 

Venezia e il Veneto, politicamente, hanno bisogno di avviare un processo di...

 

Tutto è rinviato a settembre anche se il tempo per le dilazioni e in rinvii non c’è più. La...

 

Tempus fugit. Non abbiamo ancora finito di organizzare convegni e scrivere elaborati articoli sulle...

 

Secondo il misticismo ebraico l’uomo giusto – Tzadik – o la donna giusta – Tzadeket – muore...

 

Quando, in cerca di emozioni, ascolto You’ll Never Walk Alone penso che, anche se il testo nasce...