Posts by: Elisabetta Ticcò

Premetto di non essere una giallista . Mi sono dedicata nella mia lunga vita di lettrice a...

 

Quando ho preso in mano questo libro “Atlante delle isole remote” (“Cinquantacinque isole dove...

 

LNello scorso mese di Novembre mi è capitato di prendere in mano altri due libri di Eshkol Nevo,...

 

Premetto che l’autore di questo libro , “Vinigo la scala del tempo”, Federico Moro, lo posso...

 

Quando, nel marzo 2021 , mi sono occupata in queste pagine del libro di Ilaria Tuti “Fiore di...

 

Per questo Autunno 2022 voglio portare i miei lettori lontano da qui, per approdare al Cairo,...

 

Nella varietà di autori e di temi che ha contraddistinto finora le mie scelte per questa rubrica,...

 

In questi anni mi sono resa conto di avere presentato ai miei lettori libri i più diversi, di...

 

Qualche giorno fa, prendendo in mano per la prima volta il libro di Giovanni Montanaro “Le...

 

Quando, durante l’ultimo incontro del mio gruppo di lettura si è discusso di un libro, “La...

 

Quando ho iniziato a leggere questo libro, ho avuto subito la sensazione di entrare in un mondo,...

 

La prima cosa che mi è venuta in mente quando ho iniziato a leggere il libro di Fabio Stassi ,...

 

Quando recentemente ho consegnato ai miei lettori un pezzo che univa considerazioni in merito a...

 

Mi è capitato per caso di imbattermi, sfogliando con gli occhi i libri nella saletta di...

 

C’è una regola che i lettori onnivori e i cinefili normalmente cercano di rispettare...

 

Sfogliando rapidamente la lista ormai lunga degli articoli che chi scrive ha pubblicato nelle...

 

Chi scrive deve confessare la sua iniziale perplessità di fronte alla chiara attitudine espressa...

 

Questa volta chi scrive vuole offrire ai suoi lettori uno spunto di indagine...

 

Quando esce un’opera prima, il sentimento di chi la legge è generalmente duplice : da un lato...

 

Dopo il tempo senza tempo del lockdown 2020, dopo che le nostre case hanno assunto in questi...