Cultura
Le donne: che ci fanno al mondo? Oltre a popolarlo..
15 Aprile 2025Molti autorevoli storici concordano nel ritenere che la vera rivoluzione del Novecento l’abbiano fatta le […]Pacifismo e realismo
13 Aprile 2025Recentemente è stata messa in rete dalla rivista plurale online Ytali una lettera aperta “Contro […]CONO DI LUCE Le Storie di Trieste con Federica Manzon e Cristina Gregorin
11 Aprile 2025Per una curiosa combinazione di recente mi sono imbattuta quasi di seguito nella lettura di […]Shot the voice of freedom
9 Aprile 2025Nell’ambito del Festival Incroci di Civiltà (una ormai consolidata e benemerita iniziativa di Cà Foscari) […]
Diritti e Doveri di Cittadinanza
Il mood dei nostri tempi
5 Aprile 2025Non voglio parlare di quello che ci sta succedendo. Non voglio parlare di Trump, dei […]Dalla democrazia alla democratura?
3 Aprile 2025La decadenza delle democrazie occidentali è sotto gli occhi di tutti. Non è più una […]ANIMALS Da dèi ad animali. Eugen Drewermann, sull’immortalità degli animali
27 Marzo 2025La mucca si muove correndo goffamente, mentre noi ascoltiamo i suoi muggiti affannati, via via […]Università: pluralismo e officina di confronto
20 Marzo 2025Subito dopo il suo insediamento a Palazzo Chigi, in occasione di un incontro pubblico […]Femminicidio: tutti i limiti e le perplessità del disegno legge
17 Marzo 2025Un tempo si diceva che le strade dell’inferno sono lastricate di buone intenzioni. Dopo avere […]
Economia
Mercato, concorrenza, merito, stato essenziale ed efficiente
19 Marzo 2025Carlo Rubini, Direttore Editoriale di questo foglio, mi pone un interrogativo in qualche modo difficile […]Motoseghe, tagli orizzontali e ottimizzazioni
25 Febbraio 2025Recentemente ho assistito a una discussione tra un Direttore Lavori, un Impresario Edile e un […]In un mondo di ladri la finanza etica è un granello di senape
24 Febbraio 2025Ai tempi in cui andavo alle elementari si celebrava la Giornata Mondiale del Risparmio (24 […]Le locazioni turistiche: riflessione “un passo indietro”
13 Febbraio 2025Torniamo sull’argomento “locazioni Turistiche”, perché, dal 1 gennaio 2025, completato un complesso iter di regolamenti […]Enel Distribuzione: una success story di cui andare fieri
13 Gennaio 2025La Finanziaria 2025 ha previsto una proroga almeno ventennale delle concessioni della distribuzione elettrica (l’85% […]
Organizzazione Urbana e Territorio
Il PUMS e i terminal
20 Marzo 2025Tiene banco la presentazione del Piano per la Mobilità Sostenibile (PUMS) metropolitano – redatto anche […]RIGENERAZIONE URBANA Quale futuro per l’Area Gasometri di San Francesco della Vigna a Castello?
17 Marzo 2025A Venezia due sono, in particolare, le aree di riuso urbano a tutt’oggi “irrisolte” e […]RIGENERAZIONE URBANA Buone pratiche per ripartire dalle città
1 Marzo 2025Le città sono tra le principali responsabili del cambiamento climatico, generando circa il 70% delle […]La misura è colma
20 Febbraio 2025Prima domenica di Carnevale 2025 e, dopo qualche settimana di bassa stagione e quindi di […]Laguna o palude?
19 Febbraio 2025“La vicenda giudiziaria che ha travolto il sindaco Luigi Brugnaro e il suo entourage, con […]
Politica
L’Europa deve reagire, ha gli strumenti per farlo
18 Aprile 2025Sono trascorsi 68 anni dal 25 marzo 1957, data in cui a Roma sono stati […]Finisce l’era Zaia. E adesso? Tra Palazzo Balbi e Cà Farsetti
16 Aprile 2025La Corte Costituzionale ha posto la pietra tombale sulla possibilità di superare i due mandati […]Le guerrafondaie
21 Marzo 2025di ROBERTO RIVIELLO (da Solo Riformisti) Spero di non essere frainteso e scambiato per un […]Il candidato a sindaco: una partita complicata.
17 Marzo 2025Le candidature per le elezioni comunali, secondo l’attuale legge sull’elezione del sindaco, si basano su […]L’Europa davanti allo spettro della post democrazia
12 Marzo 2025“Lasciate ogne speranza, voi ch’entrate”. Sono queste le parole che vengono in mente davanti al […]
Società e Costume
Pacifismo e realismo
13 Aprile 2025Recentemente è stata messa in rete dalla rivista plurale online Ytali una lettera aperta “Contro […]COSTUME & MALCOSTUME – Disavventure concorsuali scolastiche
9 Aprile 2025Si vede che io di scuola non ne capisco più granché. Ma da semplice uomo […]Laguna o palude?
19 Febbraio 2025“La vicenda giudiziaria che ha travolto il sindaco Luigi Brugnaro e il suo entourage, con […]COSTUME & MALCOSTUME – Lunga vita al cinema! (E al cineforum)
6 Febbraio 2025Oramai, si sa, le sale cinematografiche vanno quasi deserte. Tranne rare eccezioni, ci vedi solo […]
Inchiesta
Galleggiamento e sfiducia: dal Rapporto CENSIS 2024
15 Dicembre 2024Il CENSIS ha puntualmente pubblicato a fine anno il suo Rapporto su La società italiana […]Solo turisti ricchi?
9 Ottobre 2024Parliamo di turismo ma una volta tanto non specificamente di Venezia bensì di un interessante […]PROGETTO EUROPA La cittadinanza europea s’ha da fare eccome
20 Aprile 2024Negli ultimi decenni, il programma Erasmus ha rappresentato una pietra miliare nell’integrazione europea e nell’esperienza […]PROGETTO EUROPA Elezioni determinanti per il futuro
14 Aprile 2024Le elezioni che in Italia si susseguono continuamente, ora Sardegna, Molise, Basilicata, poi per l’Europa, […]PROGETTO EUROPA Milano, Europa
10 Aprile 2024Si è soliti dire, giustamente, che Milano sia la città più europea d’Italia, una città […]