Cultura
IL NOSTRO APPELLO PER LA CITTÀ , UNA RESPONSABILITÀ CIVICA
12 Luglio 2025Con l’appello sottoscritto da 105 cittadini, Luminosi Giorni si è presa come testata la responsabilità […]COSTUIME & MALCOSTUME Ironia della storia, magistra vitae…
7 Luglio 2025Mutatis mutandis, la storia a volte si ripete. Non erano affatto bruni, né con la […]tre libri per Venezia
6 Luglio 2025Bezos se n’è andato profondendo spese e mance generose, ma lasciando sostanzialmente tutto com’era e […]CONO DI LUCE Lettere che non chiedono risposta con Lorenza Stroppa
5 Luglio 2025Il titolo di questo libro eccentrico, “La cassetta delle lettere per i cari estinti”, scritto […]Sanità: confronto Veneto-Toscana workshop: “La Sanità: risorse, prestazioni, criticità, proposte”
4 Luglio 2025di ALFREDO AIELLO Confronto VENETO–TOSCANA: PERFORMANCE, RISORSE, ORGANIZZAZIONE, PROSPETTIVE È un onore intervenire al workshop organizzato […]
Diritti e Doveri di Cittadinanza
REGIONE DEL VENETO: ORA UN’ALTRA STORIA?
1 Luglio 2025Dopo tanta incertezza adesso è sicuro: i presidenti di regione già in carica per due […]Quorum ‘ngrato
17 Giugno 2025Un bel pasticcio, la conduzione dei referendum del giugno 2025, per il modo in cui […]La terza gamba della politica, nè moderata, nè di centro, e scandalosamente assente
17 Giugno 2025Tra le spigolature dei giornali ogni tanto nelle pagine interne compaiono notizie su ciò che […]Identitarismo versus globalizzazione. Ovvero: Estia e Ermes, archetipi a confronto
16 Giugno 2025Di SERGIO BENVENUTO Premessa In questo testo evocherò due divinità greche, Estia (Vesta latina, il […]Populismo nell’azione del governo Meloni. Tanta apparenza, poca sostanza
10 Giugno 2025La destra tradizionalmente è stata sinonimo di legge e ordine. E credo anche che la […]
Economia
Mercato, concorrenza, merito, stato essenziale ed efficiente
19 Marzo 2025Carlo Rubini, Direttore Editoriale di questo foglio, mi pone un interrogativo in qualche modo difficile […]Motoseghe, tagli orizzontali e ottimizzazioni
25 Febbraio 2025Recentemente ho assistito a una discussione tra un Direttore Lavori, un Impresario Edile e un […]In un mondo di ladri la finanza etica è un granello di senape
24 Febbraio 2025Ai tempi in cui andavo alle elementari si celebrava la Giornata Mondiale del Risparmio (24 […]Le locazioni turistiche: riflessione “un passo indietro”
13 Febbraio 2025Torniamo sull’argomento “locazioni Turistiche”, perché, dal 1 gennaio 2025, completato un complesso iter di regolamenti […]Enel Distribuzione: una success story di cui andare fieri
13 Gennaio 2025La Finanziaria 2025 ha previsto una proroga almeno ventennale delle concessioni della distribuzione elettrica (l’85% […]
Organizzazione Urbana e Territorio
REGIONE DEL VENETO: ORA UN’ALTRA STORIA?
1 Luglio 2025Dopo tanta incertezza adesso è sicuro: i presidenti di regione già in carica per due […]Il PUMS e i terminal
20 Marzo 2025Tiene banco la presentazione del Piano per la Mobilità Sostenibile (PUMS) metropolitano – redatto anche […]RIGENERAZIONE URBANA Quale futuro per l’Area Gasometri di San Francesco della Vigna a Castello?
17 Marzo 2025A Venezia due sono, in particolare, le aree di riuso urbano a tutt’oggi “irrisolte” e […]RIGENERAZIONE URBANA Buone pratiche per ripartire dalle città
1 Marzo 2025Le città sono tra le principali responsabili del cambiamento climatico, generando circa il 70% delle […]La misura è colma
20 Febbraio 2025Prima domenica di Carnevale 2025 e, dopo qualche settimana di bassa stagione e quindi di […]
Politica
IL NOSTRO APPELLO PER LA CITTÀ , UNA RESPONSABILITÀ CIVICA
12 Luglio 2025Con l’appello sottoscritto da 105 cittadini, Luminosi Giorni si è presa come testata la responsabilità […]tre libri per Venezia
6 Luglio 2025Bezos se n’è andato profondendo spese e mance generose, ma lasciando sostanzialmente tutto com’era e […]Come arrivare al governo in Italia. Breve storia delle leggi elettorali e strategie per un partito nascente
4 Luglio 2025Facciamo un viaggio. Rapido, ma non troppo. Impreciso, certo—non siamo in cattedra—ma utile a chiarire […]Una scelta di valore per il futuro di Venezia. Da fare adesso
2 Luglio 2025La nostra testata ha preso l’iniziativa di una raccolta di firme (e con l’occasione ringraziamo […]REGIONE DEL VENETO: ORA UN’ALTRA STORIA?
1 Luglio 2025Dopo tanta incertezza adesso è sicuro: i presidenti di regione già in carica per due […]
Società e Costume
Quante vittime ancora?
30 Giugno 2025Sono passate poche settimane dal femminicidio di Afragola, dall’uccisione di Martina Carbonaro, per mano di […]No space for Bezos. No space per i puri più puri
23 Giugno 2025Diciamo subito una cosa: le nozze tra Bezos e Sanchez mettono in scena un tripudio […]Spigolature
11 Giugno 2025Trusk C’era chi l’aveva pronosticato fin dall’inizio, ma la maggior parte dei commentatori accondiscendenti e […]COSTUME & MALCOSTUME Il mito della grammatica tiranna
31 Maggio 2025È verosimile che la nascita della lingua umana (delle lingue ancestrali) si perda nella notte […]Non abbiate paura, scrive Elif Shafak
30 Maggio 2025Elif Shafak è una delle più apprezzate scrittrici contemporanee. E’ una autentica cittadina del mondo; […]
Inchiesta
Galleggiamento e sfiducia: dal Rapporto CENSIS 2024
15 Dicembre 2024Il CENSIS ha puntualmente pubblicato a fine anno il suo Rapporto su La società italiana […]Solo turisti ricchi?
9 Ottobre 2024Parliamo di turismo ma una volta tanto non specificamente di Venezia bensì di un interessante […]PROGETTO EUROPA La cittadinanza europea s’ha da fare eccome
20 Aprile 2024Negli ultimi decenni, il programma Erasmus ha rappresentato una pietra miliare nell’integrazione europea e nell’esperienza […]PROGETTO EUROPA Elezioni determinanti per il futuro
14 Aprile 2024Le elezioni che in Italia si susseguono continuamente, ora Sardegna, Molise, Basilicata, poi per l’Europa, […]PROGETTO EUROPA Milano, Europa
10 Aprile 2024Si è soliti dire, giustamente, che Milano sia la città più europea d’Italia, una città […]