Venezia

E’ ormai appurato che il modello di sviluppo urbano verso il quale tendere non può più essere...

 

Dalla marcia “Riprendiamoci la Città” di Mestre sono emerse molte proposte concrete sulla...

 

A leggere i resoconti giornalistici gli operatori del turismo stanno stappando bottiglie di...

 

Di DINO BERTOCCO In principio (anni ’90) ci fu la fuga bossiana della minacciata secessione a...

 

Premetto che l’autore di questo libro , “Vinigo la scala del tempo”, Federico Moro, lo posso...

 

In una trasmissione TV durante la recente campagna elettorale a Brugnaro, presente in...

 

Recentissimamente, l’Università di Verona ha pubblicato su Annals of Tourism Research uno...

 

E’ necessario ripercorrere le tappe fondamentali che hanno portato alla realizzazione del MoSE...

 

Si è inaugurata il 29 ottobre la “mostra-evento” su “Tutankhamon e i 100 anni di...

 

In questa testata, nel maggio scorso, avevamo lanciato una specie di inchiesta intitolata...

 

Questo progetto, per una nuova Venezia “Marittima”, rientra in un ciclo di esperimenti...

 

Sembra che si stia lentamente risolvendo la carenza quantitativa dei medici di base a...

 

Abbiamo aspettato che passasse il primo anno dopo l’entrata in vigore del divieto governativo...

 

Le elezioni del 25 settembre hanno avuto un esito inequivocabile e che difficilmente si presta a...

 

CITTA’ COME RETE DI RELAZIONI A Ersilia, per stabilire i rapporti che reggono la vita della...

 

Come ormai tradizione, proponiamo la recensione dei film cui il sottoscritto ha avuto il piacere...

 

Partiamo subito da alcuni concetti di base: la città è un bene collettivo che nasce e si...

 

Nel 1912 lo scrittore tedesco Thomas Mann pubblicava una novella dal titolo Der Tod in Venedig...

 

È notizia recente l’ennesima bocciatura (della revisione) del Piano Morfologico e ambientale...

 

Milleottocentodiciotto. Sono gli abitanti che l’isola di Pellestrina ha perso negli ultimi 40...