Europa

OPenso che uno dei mali del nostro tempo stia in una gestione approssimativa, improvvisata e...

 

di PIETRO ICHINO Tutti sono a favore della pace in Ucraina; su quale sia la pace a cui...

 

Salvare il Pianeta: rappresenta la costante geopolitica di lungo periodo di maggiore rilevanza e...

 

Premetto che l’autore di questo libro , “Vinigo la scala del tempo”, Federico Moro, lo posso...

 

Sacrés français! Non c’è nulla di meglio per iniziare la legislatura che una polemica con i...

 

Tra i valori sbandierati in questi ultimi anni sono evidenti varie distorsioni lessicali e...

 

Volendo proseguire una riflessione qui pubblicata, tento di dare qualche altro spunto. Il...

 

Luminosi Giorni presenta una nuova rubrica, denominata RIGENERAZIONE URBANA. Delineo qui il...

 

Il nazionalismo è stato il demone del XIX e del XX secolo: ideologia potente, emersa dal corpo...

 

Ogni giorno, mi capita di affrontare il tema del costo del lavoro e dei nostri salari, così come...

 

Il risultato del ballottaggio delle elezioni presidenziali francesi offre un’occasione...

 

Siamo in guerra. Possiamo fingere non sia così, baloccandoci con l’idea che in assenza di un...

 

A distanza di mezzo secolo esatto dall’uccisione del Commissario di polizia Luigi Calabresi, la...

 

Il Mondo va come va, le differenze fra le diverse realtà nazionali in molti casi sono anche...

 

La nuova vittoria di Emmanuel Macron ha fatto tirare un sospiro di sollievo a molti in Europa e...

 

«Riprendiamo il concetto (di guerra, Ndr) come continuazione della politica con altri mezzi e...

 

Sono figlio di partigiano e la cultura della Resistenza per me è patrimonio di famiglia. Lo...

 

Di SERGIO BENVENUTO Luciano Canfora, un prestigioso filologo classico, è divenuto una star...

 

“La storia di ogni società sinora esistita è storia di lotte di classi. Liberi e schiavi,...

 

Oggi, 2 aprile 2022, vediamo ancora scorrere sui nostri schermi domestici le immagini della guerra...