Mondo

Quando la letteratura è la chiave di interpretazione della realtà! Il nostro mondoraccontato 70...

 

La sinistra ha trasposto la questione migranti sul piano morale, anziché inquadrarlo in una...

 

Sappiamo che i flussi migratori dureranno ancora per anni, in quanto costituiscono un  fenomeno...

 

CGià in passato ho avuto occasione di manifestare la mia stupefatta ammirazione per la capacità...

 

di GIANCARLO MAGNI L’ elezioni finlandesi sono state l’ulteriore conferma. Il...

 

Quando ho preso in mano questo libro “Atlante delle isole remote” (“Cinquantacinque isole dove...

 

LNello scorso mese di Novembre mi è capitato di prendere in mano altri due libri di Eshkol Nevo,...

 

di PIETRO ICHINO Tutti sono a favore della pace in Ucraina; su quale sia la pace a cui...

 

Meglio il futuro o meglio il passato? Che domanda cretina, penserà chi mi legge. Come si fa a...

 

Uno dei pochi pregi dell’ultimo, travagliato, anno, dovrebbe essere rappresentato da una...

 

La notizia è passata quasi inosservata, a riprova che in questo Paese la gerarchia delle...

 

Salvare il Pianeta: rappresenta la costante geopolitica di lungo periodo di maggiore rilevanza e...

 

Dal 26 settembre a oggi sono più di 500 le persone uccise nei disordini in Iran, di cui 70...

 

A metà di Novembre leggo sul Gazzettino un’intervista all’influencer Francesca Guacci -28 anni- che...

 

Sacrés français! Non c’è nulla di meglio per iniziare la legislatura che una polemica con i...

 

Come ormai tradizione, proponiamo la recensione dei film cui il sottoscritto ha avuto il piacere...

 

Volendo proseguire una riflessione qui pubblicata, tento di dare qualche altro spunto. Il...

 

Cade in questi giorni il primo anniversario del cambio di regine a Kabul, quando l’Afghanistan...

 

Nella prima lettera di un carteggio con Perry Anderson, autore di un saggio sul pensiero di...

 

Il nazionalismo è stato il demone del XIX e del XX secolo: ideologia potente, emersa dal corpo...