Notizie dal Consiglio comunale – 19, 23, 27 aprile 2012

Cari amici e conoscenti,

dopo le ultime mail del 2 aprile 2012 (con resoconto delle sedute del Consiglio del 6 FEBBRAIO 2012 , 15 FEBBRAIO 201227 FEBBRAIO 2012, 12 MARZO, 2 APRILE), riprendo con regolarità  a raccontarvi i lavori principali che in questo periodo abbiamo realizzato in Consiglio Comunale e sui quali stiamo ancora lavorando, in special modo con la preparazione, l’illustrazione e la discussione del nuovo bilancio.

 

1. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione straordinaria, NELLA SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI  CA’LOREDAN == PER LE ORE 14.00  DI  GIOVEDI 19 APRILE 2012 per la trattazione degli argomenti riportati nell’ordine del giorno.  

 

APPROVAZIONE ALLEGATO A (PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON PARERE FAVOREVOLE DELLE COMMISSIONI)

1.      ALLEGATO A : VENGONO APPROVATE 3 DELIBERE URBANISTICHE semplici o di modifica dell’albo delle associazioni

URBANISTICA – MOBILITA’

1/A. Adozione di Variante al PRG ai sensi dell’art.19 DPR 327/2001 e dell’art.24 LRV n.27/2003 per la realizzazione di opere complementari al Passante di Mestre – int.9 “Collegamento Rossignago Asseggiano – progetto definitivo” nei Comuni di Spinea, Martellago e Venezia

SUPPORTO ORGANI

2/A. Albo Comunale delle Associazioni – approvazione ottantaduesimo elenco.  P.D.N.2012.206

URBANISTICA

3/A. Presa d’atto di non pervenute osservazioni e contestuale approvazione della variante parziale alla VPRG vigente per la realizzazione della pista ciclopedonale Via Gatta – 3^  lotto. P.D.N.2012.131

— — — — — — — — — — — — —

PROPOSTE CON RICHIESTA DI ILLUSTRAZIONE O DISCUSSIONE

SINDACO

2.      Casinò Municipale di Venezia s.p.a. – approvazione della riorganizzazione del gruppo e delle modalità di affidamento della gestione della Casa da Gioco

Con presenza urlante di dipendenti del Casinò che disturbano e interrompono, si avvia la discussione sul Casinò, con introduzione del Sindaco e successiva discussione con tutti i gruppi di maggioranza e minoranza.

Il sindaco introduce con la necessità di riorganizzare il gruppo “casinò” in crisi a causa del mutato scenario e di scelte statali che  hanno favorito la diffusione di videogiochi nel bar, tabaccherie …

Si prospetta la necessità di: –  una riorganizzazione del gruppo, nel settore gioco, depurando da altri aspetti e debiti, senza appesantimenti, – da approfondire la possibilità di cessione ad un soggetto privato, dopo opportuni chiarimenti tecnico – politici e finanziari.

Si propone un maxiemendamento di giunta, in 3 punti:

          garanzia di continuità dell’azienda, con ricapitalizzazione (altrimenti a rischio liquidazione) per proseguire senza interruzioni di sorta,

          garanzie per lavoratori, per garantire, secondo il codice civile, i livelli occupazionali,

          ricapitalizzazione della società – gioco- anche tramite la trasmissione del fondo TFR

          subordinando il tutto all’approvazione da parte del Ministero degli Interni e istituendo un nuovo organo di controllo e garanzia “advisory board” composto di dirigenti del comune.

Prosegue la discussione con centinaia di emendamenti , polemiche relative, disturbo e interruzione da parte del pubblico rumoreggiante. Alle due di notte, a causa di mancanza del numero legale, termina la seduta, con un nulla di fatto e rinvio alla trattazione  a successiva seduta.

 

SOCIETA’ PARTECIPATE – MOBILITA’

3.      Riorganizzazione societaria della mobilità. Costituzione della Società capogruppo “AVM s.p.a” – atti conseguenti.    Rinviata alla successiva seduta

ATTIVITA’ CULTURALI

Polo Comunale del Servizio Bibliotecario Nazionale: convenzioni con enti territoriali e istituti bibliotecari. Approvazione degli schemi di convenzione per l’adesione.    Rinviata alla successiva seduta

 

2. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione straordinaria, NELLA SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI  CA’ LOREDAN == PER LE ORE 14.00  DI  LUNEDI  23 APRILE 2012  per la trattazione degli argomenti riportati nell’ordine del giorno.

 

PROPOSTE CON RICHIESTA DI ILLUSTRAZIONE O DISCUSSIONE

SINDACO

4.      Casinò Municipale di Venezia s.p.a. – approvazione della riorganizzazione del gruppo e delle modalità di affidamento della gestione della Casa da Gioco. Con discussione puntuale dell’emendamento di giunta prosegue la trattazione e successiva approvazione (con 24 favorevoli e 16 contrari). Approvati anche alcuni ordini del giorno.  Al termine di questo punto, il gruppo di opposizione del PDL lascia l’aula.

 

SOCIETA’ PARTECIPATE – MOBILITA’

5.      Riorganizzazione societaria della mobilità. Costituzione della Società capogruppo “AVM s.p.a” – atti conseguenti. Viene approvata, con 23 voti favorevoli e 4 astenuti, la delibera di riorganizzazione organizzativa e finanziaria delle società  del settore mobilità e trasporti (capogruppo la nuova  AVM , comprendente le società ACTV, VELA, PMV), che prevede un più puntuale ed economico utilizzo del personale e degli spazi , quindi una razionalizzazione delle risorse.

ATTIVITA’ CULTURALI

6.      Polo Comunale del Servizio Bibliotecario Nazionale: convenzioni con enti territoriali e istituti bibliotecari. Approvazione degli schemi di convenzione per l’adesione.  Approvazione tranquilla con 25 voti favorevoli e 3 astenuti, di una rete territoriale bibliotecaria.

 

3. IL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione ordinaria, NELLA SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI  CA’LOREDAN == PER LE ORE 13.00  DI  VENERDI 27 APRILE 2012  per la trattazione degli argomenti riportati nell’ordine del giorno

 

BILANCIO

Approvazione del Rendiconto della gestione per l’esercizio finanziario 2011.

Il consuntivo viene approvato dopo ampia discussione, con intervento di circa 18 consiglieri di tutti i gruppi di maggioranza e opposizione.

Sostanzialmente è un atto dovuto, che riepiloga un andamento difficile dal punto di vista finanziario, caratterizzato  (secondo la relazione del vicesindaco – assessore al bilancio Simionato) da diversi fatti :

          tagli alle risorse trasmesse al Comune da Ministero Interni, Regione, Legge Speciale per Venezia non più finanziata,

          necessità di adeguare le entrate tramite aumento TIA, adozione dell’addizionale comunale IRPEF, necessità adeguamento tariffe ACTV , Tosap,

          vendita di edifici di prestigio (Cà Corner della Regina, Ex Pilsen, ex ospedale al Mare …),

          razionalizzazione delle spese e del personale, in vista di un completo riordino delle risorse umane, finanziarie e al riordino della macchina comunale e decentramento.

 

in numerose Commissioni e Gruppi di Lavoro si è discusso su:

– progetti di restauro e utilizzo di forte Marghera,

– rete SFMR metropolitana, scarsità entrate per ACTV,

– città metropolitana   di Venezia, norme attuative e proposte di sviluppo