1. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione straordinaria, NELLA
SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI  CA’ LOREDAN PER LE ORE 13.30 DI
MARTEDI 13 DICEMBRE 2011Â per la trattazione degli argomenti riportati
nell’ordine del giorno.
AI SENSI DEL COMMA 3 DELL’ART.1/TER DEL REG DEL CONSIGLIO COMUNALE IL
NUMERO LEGALE E’ RIDOTTO A 20 PER GLI ARG CHE SEGUONO ESSENDO MANCATO
IL N LEGALE NEL CONS DEL 5 DICEMBRE 2011
1.     Emendamento n.2 all’O.d.G. presentato dal Consigliere Borghello ed
altri relativo all’operazione “Astra”, presentato dal Consigliere
Vianello ed altri ( N.B. NEL CONS del 5 DICEMBRE 2011 E’ MANCATO IL
N. LEGALE DURANTE LA VOTAZIONE, non approvato con 24 voti contrari e
10 favorevoli)
2.     Emendamento n.3 all’O.d.G. presentato dal Consigliere Borghello ed
altri relativo all’operazione “Astra”, presentato dal Consigliere
Vianello ed altri (non approvato con 24 contrari e 10 favorevoli)
3.     = O.d.G. presentato dal Consigliere Borghello ed altri relativo
all’operazione “Astra” dei Carabinieri. in data 5 dic.2011 (
approvato con 8 contrari e 22 favorevoli)
4.     = O.d.G. pres dal Cons Vianello ed altri relativo a: “richiesta di
dimissioni del Vicesindaco Sandro Simionato” 5 dic.2011 (non
approvato con 25 contrari e 8 favorevoli)
— — — —
LAVORI PUBBLICI – URBANISTICA
5.     Comune di Venezia/Insula s.p.a. – realizzazione degli interventi
EBA di collegamento tra le Isole San Mauro – San Martino – Terranova
sull’Isola di Burano a Venezia. Approvazione del progetto definitivo
con contestuale approvazione di variante ex art.24, comma 2 bis
L.R.27/2003. C.I.11796 (ex 8271) (SI TRATTA DELLA ELIMINAZIONE DI UNA
BARRIERA ARCHITETTONICA nell’isola di Burano, con ponte senza
difficoltà di passaggio per disabili, approvata all’unanimità con 32
voti)
MOZIONE COLLEGATA
6.     O.d.G. presentato dal Consigliere Tagliapietra collegato alla
proposta di delib. P.D.2011.490 (Una mozione che impegna la giunta
alla rimozione di 2 passerelle provvisorie)
7.     Interventi per l’attuazione del PEBA di Venezia – eliminazione
delle barriere architettoniche sul Ponte Ca’ di Dio. Approvazione del
progetto definitivo con contestuale approvazione di variante ex
art.24, comma 2 bis L.R. 27/2003 C.I.10191 (SI TRATTA DELLA
ELIMINAZIONE DI UNA BARRIERA ARCHITETTONICA in Riva degli Schiavoni,
con ponte senza difficoltĂ di passaggio per disabili, approvata
all’unanimità con 35 voti)
— — — —
NUMERO LEGALE: 24 CONSIGLIERI
URBANISTICA
8.     PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO (PAT) Adozione ai sensi dell’art.15
della legge regionale 23.4.2004 n.11. Autorizzazione al sindaco a
partecipare alla Conferenza di Servizi approvazione. P.D.2010.965.
ILLUSTRAZIONE DA PARTE DELL’ASSESSORE (Il PAT è stato illustrato con
molta fatica dall’assessore, con continue interruzioni e disturbo da
parte del pubblico, intemperanze e mancanza di rispetto. A fatica la
seduta è proseguita con il rischio continuo di una interruzione da
parte della presidenza con evacuazione del pubblico ad opera della
forza pubblica. In ogni caso ritengo importante fornire ai lettori il
power point con la relazione dell’assessore Micelli.)
9.     Gemellaggio con città di Yerevan in Armenia (con 35 voti favorevoli
si delibera con urgenza il gemellaggio con la capitale dell’Armenia,
in base alla continuitĂ di rapporti e relazioni culturali con il
popolo armeno, con emendamento su indicazione del ministero degli
esteri e immediata esecutivitĂ . In questi giorni, in occasione della
Mostra sulla cultura armena, la cittĂ ospita il presidente
dell’Armenia e il sindaco di Yerevan)
D’INIZIATIVA DEL PRESIDENTE
13.    MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLO STATUTO COMUNALE – adeguamento
normativo e sistematico delle disposizioni. (nuova successiva
votazione, che è richiesta per dar valore alla precedente votazione a
maggioranza semplice, da parte del Consiglio, con 24 favorevoli e 8
contrari)
MOZIONI COLLEGATE
14.    O.d.G. presentato dal Consigliere Costalonga collegato alla
proposta di delib. P.D.N.2010.913 RESPINTA
15.    O.d.G. presen dal Consigliere Rosteghin ed altri collegato alla
proposta di delib. P.D.N.2010.913 e relativo a. “adesione alla
campagna L’Italia sono anch’io per i diritti di cittadinanza e il
diritto di voto per le persone di origine straniera” APPROVATA
POLITICHE GIOVANILI – AMBIENTE
16.    Autorità Portuale di Venezia Terminal Autostrada del mare
piattaforma logistica Fusina, infrastrutture portuali per il terminal
cabotaggio in area ex Alumix. Procedura di V.I.A. ai sensi del D.Lgs.
152/1006 e art.17 della L.R.10/99 (si tratta di valutazione d’impatto
ambientale del Terminal di Fusina. Approvata con 27 voti e 5 astenuti)
PARTECIPAZIONE SOCIETARIE
18.    ASM – s.p.a. – approvazione modifiche statutarie per la
riorganizzazione societaria della mobilitĂ del Comune di Venezia. ( Si
prevede che la nuova struttura delle societĂ della mobilitĂ del Comune
di Venezia abbia come capogruppo la nuova A V M spa – e non più la
ASM. Approvata con 24 SI e 8 astenuti, immediatamente esecutiva con 28
Si )
MOBILITA’
Nuovi approdi del servizio di navigazione di trasporto pubblico locale
– approvazione della convenzione con PMV spa. (inizia la discussione,
ma, mancando il numero legale, proseguirĂ nella prossima seduta. Si
prevede, per risanare i pontili più degradati, l’incarico a PMV per il
nuovo ripristino dei pontili bisognosi di riattamento. La spesa
prevista in 5 milioni di euro, richiede una fidejussione del Comune di
Venezia )
2. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione straordinaria, NELLA
SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI  CA’ LOREDAN PER LE ORE 9.30 DI
MERCOLEDIÂ 21 DICEMBRE 2011Â per la trattazione degli argomenti
riportati
AI SENSI DEL COMMA 3 DELL’ART.1/TER DEL REG DEL CONSIGLIO COMUNALE IL
NUMERO LEGALE E’ RIDOTTO A 20 PER GLI ARGOMENTI CHE SEGUONO ESSENDO
MANCATO IL NUMERO LEGALE NEL CONSIGLIO DEL 13 DICEMBRE 2011
EMENDAMENTI ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE P.D.2011.847
1.     Emendamento n.1 pres dal Cons Costalonga ed altri N.B. E’ MANCATO
IL Numero LEGALE DURANTE LA VOTAZIONE : respinto con 19 no
2.     Emendamento n.2 presentato dal Consigliere Campa ed altri :
respinto con 19Â no
3.     Emendamento n.3 presentato dal Consigliere Campa ed altri:
respinto con 17 no
4.     Emendamento n.4 presentato dal Consigliere Campa ed altri:
respinto con 19 no
5.     Emendamento n.5 presentato dal Consigliere Centenaro ed altri :
decade in quanto viene approvato un subemendamento del cons.
Capogrosso, che prevede il ricorso ad una lettera di patronage del
Comune, prima di ricorrere alla fidejussione)
MOBILITA’
6.     Nuovi approdi del servizio di navigazione di trasporto pubblico
locale – approvazione della convenzione con PMV spa (viene approvata
con 21 voti favorevoli la delibera che prevede e finanzia i lavori di
risistemazione e messa a punto di numerosi pontili non più efficienti
a Venezia e Isole)
NUMERO LEGALE: 24 CONSIGLIERI
ALLEGATO A (PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON RICHIESTA DI ILLUSTRAZIONE O
DISCUSSIONE)
7.     ALLEGATO A : Vengono approvate le delibere in allegato A
SUPPORTO ORGANI
1/A. Albo Comunale delle Associazioni – approvazione settantanovesimo
elenco. Vengono approvate le delibere in allegato A
URBANISTICA
2/A. VPRG per la Città Antica – NTA XXVI elenco – art.25. attribuzione
delle unità di spazio ad altra categoria – art.29. classificazione
delle unità edilizie non classificate. VPRG per l’Isola di Murano .
NTA X elenco – art.7. accertamento e definizione dello spato di
alterazione dei manufatti – art.20. attribuzione delle unità di spazio
ad altra categoria. VPRG per le isole di Burano, Mazzorbo e Torcello –
NTA III^ elenco – art.10. attribuzione della categoria tipologica e
attribuzione delle unità di spazio ad altra categoria. Vengono
approvate le delibere in allegato A
— — — — —
8.     Approvazione verbali dal n.1 al n.23 del 2011. Vengono approvati i
verbali precedenti
— — — — —
URBANISTICA
9.     Accordo di programma relativo al trasferimento di volumi
edificatori presenti in area “Moranzani A” – ratifica accordo di
programma. Vengono approvate le delibere in allegato A
NUMERO LEGALE: 20 CONSIGLIERI
URBANISTICA
10.    Modifica dell’art.22 delle NTA della Variante al PRG per Porto
Marghera. Variante parziale alla normativa del PRG ai sensi
dell’art.50, comma 4^, lett.I) della L.R.61/1985. Adozione. Viene
approvata con 23 voti favorevoli la variante al piano regolatore per
Porto Marghera, con Emendamento del cons. Pagan
MOZIONE COLLEGATA
11.    O.d.G. presentato dal Consigliere Pagan collegato alla proposta di
delib.P.D.N.2011.746 (con 30 voti favorevoli)
URBANISTICA – PATRIMONIO
12.    Permesso di costruire per la realizzazione di opere edilizie in
deroga agli strumenti urbanistici, ai sensi dell’art.14 del DPR
n.380/2001 e successive modificazioni ed integrazioni, per
realizzazione di opere edilizie consistenti nella costruzione di
fabbricato su spazio scoperto di proprietĂ comunale, e sistemazione
degli esterni a favore dell’Associazione sportivo culturale “gruppo
Bevanda Malamocco” – concessione per l’uso del terreno sito in Venezia
– Malamocco identificato catastalmente alla sezione Lido, fg.42
mapp.363, per anni 20. (si tratta di autorizzare opere edilizie non
piĂą abusive ma in regola, su un terreno in concessione a societĂ
sportiva a Malamocco, all’unanimità con 30 voti favorevoli)
LL.PP. – ESPROPRI – URBANISTICA
Approvazione progetto preliminare relativo a “Piano della ciclabilitĂ
dell’area di Borgo Forte – Via Favorita – Via Vallon – Via Ca’solaro:
ciclabile di collegamento tra Borgo Forte ed il centro di Mestre lungo
Via Vallon” con contestuale adozione variante al PRG per apposizione
del vincolo preordinato all’esproprio (art.19 DPR 327/2001,
partecipazione al procedimento e decisione sulle osservazioni, art.11
DPR 327/2001 (C.I.11838)Â (si tratta di realizzare la pista ciclabile
tra Borgo Forte Carpenedo, via Vallon e via Ca’ Solaro, con 21 voti
favorevoli e 8 astenuti, e approvazione di mozione del cons.
Capogrosso che auspica il completamento della pista con la parte
residua del Biciplan di Mestre)
NUMERO LEGALE: 24 CONSIGLIERI
MOBILITA’ – BILANCIO
16.    Realizzazione del sistema tranviario di Venezia – Mestre.
Approvazione del terzo atto aggiuntivo alla convenzione rep.129244 del
4 ottobre 2004 tra Comune di Venezia, PMV spa e ACTV spa. (si tratta
di riconfermare i valori complessivi – 197 milioni di Euro – di spesa
dei lavori del tram, con proseguimento dei lavori regolare e diversa
impostazione delle entrate, con fidejussione comunale a PMV, con 21
voti favorevoli della maggioranza e non voto di 13 della minoranza)
17.    d’urgenza delibera n. 149 C.C. del 21.12.2011 Parco Scientifico
Tecnologico di Venezia – definizione dei reciproci rapporti
urbanistico-patrimoniali tra Comune di Venezia e la soc.Vega Parco
Scientifico Tecnologico di Venezia s.c.ar.l. (viene approvata
d’urgenza, con necessità di ulteriore nuova votazione al prossimo
consiglio, la cessione alla Società VEGA degli edifici ,del “ex CRAL
Agrimont, porta dell’innovazione, Pegaso, Torre tecnologica”, con 20
voti favorevoli e immediata esecutivitĂ )
D’INIZIATIVA DEL PRESIDENTE
18.    Modifiche ed integrazioni allo Statuto Comunale – adeguamento
normativo e sistematico delle disposizioni. (Si tratta della terza
votazione per dare definitiva approvazione al nuovo testo votato in
consiglio dello statuto rivisitato, con 25 voti favorevoli e 6
contrari)
MOZIONI COLLEGATE
19.    O.d.G. presentato dal Consigliere Costalonga collegato alla
proposta di delib. Respinta
20.    O.d.G. presentato dal Consigliere Rosteghin ed altri collegato
alla proposta di delib. P.D.N.2010.913 e relativo a. “adesione alla
campagna L’Italia sono anch’io per i diritti di cittadinanza e il
diritto di voto per le persone di origine straniera” approvata
— — — — —
21.    = “IL GRAVE STATO NEL QUALE VERSA LA SANITA’ VENEZIANA, IL
PROGRESSIVO SMANTELLAMENTO DEI PRESIDI SANITARI ESSENZIALI NELLA
CITTA’ STORICA E NELLE ISOLE” AL FINE DI PREDISPORRE UNA RICHIESTA
CHIARA E COERENTE ALLA REGIONE VENETO ED ALL’AZIENDA ULSS VENEZIANA
Argomento richiesto da n.11 Consiglieri. Alla presenza del direttore
generale ASL12, Il Sindaco introduce l’’argomento, di grande
attualitĂ e gravitĂ , dopo aver coinvolto gli organismi competenti.
Verrà presentata all’unanimità con 37 voti, una mozione unitaria del
Consiglio comunale elaborata da tutti i gruppi, con la collaborazione
anche del direttore ASL 12 Dr. Antonio Padoan.
Salvatore Elia, portavoce dei comitati cittadini per la sanitĂ ,
esprime la necessitĂ di una piena sinergia degli ospedali nel
territorio , in rete con i distretti territoriali.
Marotta, Consigliere regionale dell’IDV, esprime la necessità di
svincolarsi dall’asse centrale TV-VR-PD, di attribuire con continuitĂ
a Venezia un ospedale di rete, fa presente che l’acqua –la laguna non
fa territorio ospedaliero, pur comportando un aggravio di costi, con
altre specificità – unicità : il capoluogo regionale, una presenza
annua di circa 21 milioni di turisti.
Centanini (delegato del sindaco per la sanitĂ ) richiama le presenze
turistiche, le specificitĂ e unicitĂ , il triste primato nelle malattie
oncologiche, la presenza di numerosi anziani, la necessitĂ di
garantire continuitĂ di servizi sanitari tramite un ospedale di rete a
Venezia a completamento del’ospedale All’angelo; fa presenti le
esigenze anche delle giovani coppie ostetricia, ginecologia,
pediatria.
In conclusione si evidenzia che in un periodo di recessione può essere
deleterio non garantire la sanitĂ nei 2 ospedali del Comune (1 di rete
a Venezia e uno a livello regionale di eccellenza All’Angelo). Risorse
potranno essere reperite dalla Legge Speciale, da Imposta turistica e
di soggiorno, da Tasse di scopo, da recupero dei costi IVA sui
progetti di finanza ospedalieri.
3. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione straordinaria, NELLA SALA
DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI  CA’ LOREDAN PER LE ORE 14.00 DI
GIOVEDI 29 DICEMBRE 2011
PATRIMONIO
1.     convalida delibera n. 149 C.C. del 21.12.2011 Parco Scientifico
Tecnologico di Venezia – definizione dei reciproci rapporti
urbanistico-patrimoniali tra Comune di Venezia e la soc.Vega Parco
Scientifico Tecnologico di Venezia s.c.ar.l. (Si tratta di
convalidare la delibera deliberata lo scorso Consiglio, d’urgenza
perché non già prevista all’odg della convocazione, che va confermata
al successivo consiglio; 29 sono i voti favorevoli; 4 consiglieri non
hanno partecipato alla votazione)
URBANISTICA
2.     Ca’Corner della Regina. Variante urbanistica ai sensi dell’art.50,
commi da 4 a 8, della L.R. n.61/85. Controdeduzioni alle osservazioni
e approvazione. (questa delibera riguarda le osservazioni di tipo
urbanistico presentate da circa 700 cittadini, corredata dalla
controdeduzioni dell’assessore all’urbanistica, relative alla vendita
giĂ deliberata dal Consiglio Comunale lo scorso 28 settembre . Le
osservazioni possono raggrupparsi in diversi gruppi: ritengono
l’operazione non giustificata dal punto di vista finanziario, con
impoverimento del patrimonio comunale, chiedono se è pervenuta la
autorizzazione alla vendita del monumento da parte del Ministero Beni
Culturali; chiedono se sia acquisito il parere della Commissione di
Salvaguardia; le osservazioni di natura urbanistica prevedono
essenzialmente di non adottare la variante al piano regolatore
generale, di non eliminare il vincolo a standard giĂ previsto, di
limitare le destinazioni previste (quale la residenza, il commercio
accessorio alle esposizioni). Risultano non pertinenti quelle
rilevanti aspetti finanziari e non urbanistici; per quanto riguarda le
osservazioni sulla valorizzazione e utilizzo del bene, già nell’avviso
di vendita sono esplicitate tali funzioni, peraltro comuni a tutte le
sedi espositive monumentali., come da autorizzazione del ministero
Beni Culturali. Vengono votati e respinti numerosi emendamenti ad
opera dell’opposizione del cons. Campa – PDL (con 24/25 no e 7/8 si);
dopo 3 emendamenti di giunta che definiscono in modo piĂą ordinato e
coerente le motivazioni delle controdeduzioni (25/27/30 si a fronte di
8/ 3/3astenuti ), alla fine la delibera, come emendata viene approvata
con 25 voti favorevoli e 8 contrari, con immediata esecutivitĂ con 26
si e 6 no).
AFFARI ISTITUZIONALI
3.     Accessibilità viaria all’aeroporto “Marco Polo” – trasferimento
alla società “Aeroporto di Venezia Save” dei finanziamenti legge
448/1998” P.D.N.2011.857 N.B.: ALL’ESAME DELLA COMMISSIONE
(DELIBERA RINVIATA A SEDUTA SUCCESSIVA)
4.     DELIBERA D’URGENZA ex art: 17 DEL REGOLAMENTO per argomento in
previsione non previsto, che andrĂ confermata alla successiva seduta .
PROROGA DI SOSPENSIONE DEL CONTRIBUTOÂ DI COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA
PER L’ASSISTENZA DOMICILIARE Viene presentata dal vicesindaco la
richiesta di prorogare per altri 3 mesi la sospensione del contributo
di partecipazione alla spesa delle famiglie, anche in relazione a
nuove normative relative all’ISEE e alla necessaria coerenza con norme
fiscali e relative alle entrate dei cittadini, nonché alle entrate
degli enti locali. Dopo discussione viene approvata con 26 voti
favorevoli della maggioranza e 8 astenuti dell’opposizione.
MOBILITA’
5.     Servizi pubblici di trasporto non di linea per via d’acqua e
assimilati di cui alla L.R. 63/93 e servizi di trasporto pubblico
locale per via d’acqua di cui alla l.r. n.25/98 – disciplina e
regolazione – conferma dell’applicazione delle norme in vigore al
5.12.2011. Viene approvata con 19 voti favorevoli e 7 astensioni ,
una regolazione in tema di trasporti d’acqua che tiene conto sia delle
norme comunitarie, che della necessitĂ di adeguare il trasporto
pubblico acque alla specificitĂ veneziana e alle limitate potenzialitĂ
del sito monumentale, che richiede per sua tutela norme restrittive
alla piena e libera concorrenza.
6.     Viene infine votata all’unanimità con 34 voti favorevoli una
mozione (presentata dal delegato del sindaco Bonzio per i problemi dei
lavoratori)Â relativa alla solidarietĂ con i lavoratori della Wasteels
International : ferrovieri giĂ di trenitalia, adibiti in carrozze
letti notturne , come la Venezia – Parigi
— — — — —
Luminosi giorni
Testata giornalistica web iscritta al Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Venezia n. 2219/2023
Direttore Responsabile: Carlo Rubini
© Copyright 2023. Ottantanove Centro di cultura politica