Mestre, 25 giugno 2012
Cari amici e conoscenti,
dopo le ultime mail del 28 maggio 2012 (con resoconto delle sedute del Consiglio del 14 MAGGIO 2012, 21 MAGGIO 2012), riprendo con regolarità a raccontarvi un po’ i lavori principali che in questo periodo abbiamo realizzato in Consiglio Comunale e sui quali stiamo ancora lavorando, in special modo con la preparazione, l’illustrazione e la discussione del nuovo bilancio.
– TRASFERIMENTI REGIONALI PER IL FINANZIAMENTO DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE PER IL 2012.
Sinteticamente:
– l’assessore Bergamo in modo esaustivo riepiloga l’enorme riduzione di risorse regionali assegnate per il trasporto pubblico locale, senza alcuna seria motivazione o causa reale , impedendo il proseguimento del servizio ACTV in modo completo,
– Il dr. Castagna, A.D. di ACTV, esprime l’impegno per un reale efficientamento dell’azienda, in modo da ottenere per quanto possibile risultati adeguati,
– Il Consigliere Regionale Bruno Pigozzo (PD), fa presente la necessità impellente di un riordino dei servizi di trasporto, rivedere i bacini di servizio per la gara , con recupero di risorse ,
– L’assessore provinciale ai trasporti Grandolfo (PDL) fa presente la necessità di inquadrare in una dimensione metropolitana il servizio di trasporto di Venezia,
– I sindalisti Antonini (USB), e CGLI , CISL, UIL contrari ai tagli, fanno presente che, per gli altri comuni si tratta, invece che di tagli, di realizzare un incremento delle risorse assegnate per kilometro.
Si passa a discutere il documento predisposto dalla maggioranza (consigliere Borghello), votando sui diversi numerosi emendamenti presentati:
– emendamento Boraso (precisa che l’azienda è proprio la partecipata ACTV) approvato con 24 voti favorevoli e 1 astenuto
– emendamento Scarpa, approvato con 23 favorevoli e l’uscita dei consiglieri di minoranza, determinando la caduta del numero legale, con necessità di nuova convocazione del consiglio.
2. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione straordinaria, NELLA SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI CA’LOREDAN == PER LE ORE 14.00 DI MERCOLEDI 6 GIUGNO 2012 per la trattazione degli argomenti riportati nell’ordine del giorno .
AI SENSI DEL COMMA 3 DELL’ART.1/TER DEL REGOL. INTERNO DEL CONSIGLIO COMUNALE IL NUMERO LEGALE E’ RIDOTTO 20 PER L’ARGOMENTO CHE SEGUE ESSENDO MANCATO IL NUMERO LEGALE NEL CONSIGLIO DEL 29 MAGGIO 2012
1. Emendamento presentato dal Consigliere Scarpa R. sull’O.d.G. presentato dal Consigliere Borghello ed altri relativo al finanziamento dei servizi minimi di trasporto pubblico locale per il 2012. (approvato con 29 voti favorevoli)
N.B. NEL CONSIGLIO DEL 29 MAGG. 2012 È’ MANCATO IL NUMERO LEGALE DURANTE LA VOTAZIONE
2. O.d.G. presentato dal Consigliere Borghello ed altri relativo al finanziamento dei servizi minimi di trasporto pubblico locale per il 2012.(sostituito da un nuovo O.d.G.condiviso di sintesi tra maggioranza e minoranza, che viene approvato con 33 voti favorevoli e 3 astenuti.)
Si realizza una doppia sospensione dei lavori, con audizione dei dipendenti della Fincantieri, e dei precari in servizio presso il Comune di Venezia.
— — — — — — —-
NUMERO LEGALE: 24 CONSIGLIERI
ALLEGATO A (PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON PARERE FAVOREVOLE DELLE COMMISSIONI) (approvato con 35 voti favorevoli)
3. ALLEGATO A
SUPPORTO ORGANI
1/A. Albo Associazioni – approvazione ottantatreesimo elenco.
— — — — — — — —
PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON RICHIESTA DI ILLUSTRAZIONE O DISCUSSIONE
AMBIENTE – BILANCIO – PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
4. Approvazione del piano finanziario 2012 e relazione di accompagnamento degli interventi relativi al servizio di gestione integrata dei rifiuti.
Dopo la relazione dettagliata dell’assessore all’ambiente Bettin, che propone un modesto incremento percentuale tariffario alla TIA, coprendo in tal modo l’intera filiera dei rifiuti, adeguando i costi ai servizi erogati, con aumento della raccolta differenziata, intervengono diversi consiglieri, presentando emendamenti, subemendamenti all’emendamento di giunta.
Durante la votazione dell’emendamento Funari manca il numero legale per uscita dei consiglieri di minoranza.
URBANISTICA
(Si allega mozione approvata sui finanziamenti alla rete di trasporti pubblici locali)
3. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione straordinaria, NELLA SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI CA’LOREDAN == PER LE ORE 13.00 DI MERCOLEDI 13 GIUGNO 2012 == (CON EVENTUALE PROSEGUIMENTO PER LE ORE 14.00 DI GIOVEDI 14 GIUGNO 2012) per la trattazione degli argomenti riportati .
AI SENSI DEL COMMA 3 DEL’ART.1/TER DEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO COMUNALE IL NUMERO LEGALE E’ RIDOTTO A 20 PER GLI ARGOMENTI CHE SEGUONO ESSENDO MANCATO IL NUMERO LEGALE NEL CONSIGLIO DEL 6 GIUGNO 2012
PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON RICHIESTA DI ILLUSTRAZIONE O DISCUSSIONE
AMBIENTE – BILANCIO – PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
1. Approvazione del piano finanziario 2012 e relazione di accompagnamento degli interventi relativi al servizio di gestione integrata dei rifiuti. N.B. NEL CONSIGLIO DEL 6 GIUGNO 2012 E’ MANCATO IL NUMERO LEGALE DURANTE LA VOTAZIONE DELL’EMENDAMENTO PRESENTATO DAL CONSIGLIERE FUNARI Riprende la discussione dei numerosissimi emendamenti relativi al bilancio delle spese per rifiuti e tariffa TIA, con richiesta da parte di numerosi consiglieri, di minoranza e maggioranza, di coprire le spese per la gestione integrata dei rifiuti senza ricorrere al previsto incremento della TIA. Dopo discussione serrata e disponibilità da parte dell’assessore Bettin, sulla base delle indicazioni di copertura e di riferimento alla corretta gestione della raccolta differenziata, viene ritirata la proposta di incremento della TIA adeguata al tasso di inflazione.
Dopo numerose votazioni sugli emendamenti presentati, la delibera viene approvata con 23 favorevoli, 2 no, 9 astenuti del PDL. Immediatamente esecutiva con 37 voti favorevoli.
MOZIONI COLLEGATE
2. Presentata dal Consigliere Boraso
3. Presentata dalla Consigliera Locatelli,
4. presentata dal Consigliere Campa, tutte approvate da maggioranza e minoranza
URBANISTICA
4. Legge 23.12.98 n.448 art.31 commi 45-48. Cessione in proprietà di aree già concesse ai sensi dell’art.35 IV comma della legge 22.10.71 n.865 e sostituzione delle convenzioni stipulate ai sensi della predetta legge, precedentemente all’entrata in vigore della legge 17.2.92 n.179, per la cessione del diritto di proprietà. Applicazione delle agevolazioni sui prezzi di riscatto ai sensi dell’art.66 della L.R.13.4.01 n.11.
Viene presentata dall’assessore Micelli la delibera che permette ancora una volta il riscatto a prezzi agevolati , con lo sconto di circa il 30%, del terreno sugli edifici costruiti su terreni pubblici in concessione. Si presume entrate per circa 3 milioni di Euro. Viene approvata con 21 voti a favore, 7 astenuti; immediata esecutività con 29 voti.
NUMERO LEGALE: 24 CONSIGLIERI
TRIBUTI
5. Imposta Municipale Propria – IMU – approvazione regolamento. P.D.N.2012.287
Discussione e votazione rinviate a successiva seduta.
Viene richiesta dal Cons. Costalonga di richiedere al vicesindaco una relazione sullo stato dei danni dovuti al nubifragio e tromba d’aria di ieri 12.06.2012 nella zona di S. Elena, Certosa, S. Erasmo. Segue la relazione dettagliata del Vicesindaco.
4. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione ordinaria NELLA SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI CA’LOREDAN == PER LE ORE 14.00 DI MARTEDI 19 GIUGNO 2012 per la trattazione degli argomenti riportati nell’ordine del giorno.
BILANCIO
IL VICESINDACO, Simionato, illustra i tre principi che hanno guidato la stesura del nuovo bilancio per il 2012:
a) l’efficientamento del sistema “comune”, anche tramite il migliore coinvolgimento delle società partecipate,
b) progressività delle imposte, come prevista dalla costituzione repubblicana,
c) evitare plusvalenze, dovute a vendite immobiliari, in funzione della spesa corrente.
—- — — — — —
APPROVAZIONE ALLEGATO A (PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON PARERE FAVOREVOLE DELLE COMMISSIONI)
URBANISTICA
1/A. Variante parziale al PRG (art.50 comma 4 lett.L) della L.R. 61/85, giusto disposto dall’art.48, comma 1 bis della L.R.11/2004) – integrazione all’articolo 80 delle NTSA del PRG per l’area destinata ad attrezzature economiche varie Dese. Presa d’atto di non pervenute osservazioni – approvazione. Approvata con 38 voti favorevoli.
— — — — — —
PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON RICHIESTA DI ILLUSTRAZIONE O DISCUSSIONE
TRIBUTI
Vengono ritirati 2 emendamenti di Bonzio, viene votato un subemendamento di Lustrucci (IDV), l’emendamento di giunta viene approvato come sub emendato con 33 voti a favore e 5 astenuti.
Vengono anche presentati emendamenti alla proposta di delibera, che poi al voto risulta con 23 voti a favore, con solo 23 presenti, e quindi non approvata per mancanza del numero legale (dovuta ad assenze o uscite in anticipo di diversi esponenti della maggioranza.
La discussione e votazione proseguono nella prossima seduta.
in numerose Commissioni e Gruppi di Lavoro si è discusso su:
– riapertura fiume Marzenego, ramo delle Muneghe in via Poerio, con assemblea al Candiani e presenza di Sindaco, vicesindaco, assessore ai lavori Pubblici e Urbanistica, associazioni di cittadini, esprimenti l’aspettativa di vedere riaperto il flusso acqueo del Marzenego, come da storia della città, in un punto delicato e paesaggisticamente influente. Poi, con risorse adeguate, si parlerà di come progettare e ristrutturare l’apertura su tratto da riviera venti settembre a via circonvallazione.
Luminosi giorni
Testata giornalistica web iscritta al Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Venezia n. 2219/2023
Direttore Responsabile: Carlo Rubini
© Copyright 2023. Ottantanove Centro di cultura politica