Notizie dal Consiglio comunale – 6 febbraio 2012, 15 febbraio 2012, 27 febbraio 2012, 12 marzo 2012, 19 marzo 2012, 2 aprile 2012

1.  CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione straordinaria NELLA SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI  CA’ LOREDAN == PER LE ORE 14.00  DI  LUNEDI 6 FEBBRAIO 2012 per la trattazione degli argomenti riportati nell’ordine del giorno.    

(purtroppo anche in occasione di questa seduta ero influenzato con febbre alta e quindi non  sono in grado di commentare e dare qualche giudizio personale. Mi limito quindi a trascrivere l’ordine del giorno, un po’ nutrito)

 

AI SENSI DEL COMMA 3 DELL’ART.1/TER DEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO COMUNALE IL NUMERO LEGALE E’ RIDOTTO A 20 PER GLI ARGOMENTI CHE SEGUONO ESSENDO MANCATO IL NUMERO LEGALE NEL CONSIGLIO DEL 30 GENNAIO 2012

MOZIONI COLLEGATE ALLA DELIB.P.D.2010.965  (PAT Adozione al sensi dell’art.15 della L.R.23.4.2004 n.11. Autorizzazione al Sindaco a partecipare alla Conferenza di Servizi – approvazione.

  1. Presentata dal Consigliere Rosteghin ed altri.
  2. Presentata dal Consigliere Conte ed altri (Terraglio via urbana)
  3. Presentata dal Consigliere Scaramuzza ed altri (contro l’ipotesi di realizzazione di una nuova pista aeroportuale)
  4. Presentata dal Consigliere Conte ed altri (valorizzare le eccellenze sportive e salvaguardare la diffusione sul territorio di strutture di accesso allo sport)

APPROVAZIONE ALLEGATO A (PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON PARERE FAVOREVOLE DELLE COMMISSIONI)

  1. ALLEGATO A

PATRIMONIO

1/A. Unità immobiliare sita alla Giudecca n.801 e individuata al Catasto fabbricati del Comune di Venezia, sezione Venezia, foglio 17, mappale 168, sub.23 e sub.36, conferimento alla Fondazione “Teatro La Fenice”  P.D.N.2011.909

 — — — —

CON RICHIESTA DI ILLUSTRAZIONE O DISCUSSIONE

PERSONALE

  1. COSES  Consorzio per la ricerca e la formazione. Reinternalizzazione delle funzioni  P.D.2012.15

URBANISTICA

  1. Presa d’atto di non pervenute osservazioni e contestuale approvazione della variante parziale al PRG per apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sulle aree interessate al progetto preliminare “nuova viabilità in Piazzale Cialdini in aree contigue al tracciato del tram. Collegamento di Via Lazzari e Via Pio X (C.I.12829)

URBANISTICA – PIANO STRATEGICO – LAVORI PUBBLICI

  1. Approvazione del progetto preliminare dell’unità di intervento “B” della variante al PRG per l’area ex Conterie nell’Isola di Murano in variante urbanistica, ai sensi e per gli effetti dell’art.24 comma 2 bis e della L.R.27/2003.

D’INIZIATIVA CONSIGLIERI COMUNALI (CONSIGLIERA LOCATELLI)

  1. Modifica della deliberazione degli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune di Venezia presso societĂ , enti, aziende, consorzi e istituzioni. P.D.N.2011.93 LE COMMISSIONI I^ E II^ HANNO CHIESTO LA DISCUSSIONE

NUMERO LEGALE. 24 CONSIGLIERI

APPROVAZIONE ALLEGATO A (PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON PARERE FAVOREVOLE DELLE COMMISSIONI)

  1. ALLEGATO A

LAVORI PUBBLICI

1/A. Realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria afferenti agli alloggi di E.R.P. in corso di realizzazione in area Campo di Marte alla Giudecca – Venezia. Proroga della convenzione rep.n.30423 del 22.10.2008 tra ATER e Comune di Venezia e approvazione dello schema di convenzione tra Comune di Venezia e ATER a parziale modifica della convenzione rep.n.130423/2008. P.D.N.2011.539

— — — — — —

AFFARI ISTITUZIONALI

  1. Accessibilità viaria all’Aeroporto “Marco Polo”. Trasferimento alla Società Aeroporto di Venezia SAVE dei finanziamenti Legge 448/1998.
  2. Gemellaggio con la CittĂ  di Dubrovnik (Croazia
  3. AVM s.p.a. – convenzione per la concessione del sistema “people mover” – approvazione nuovo piano economico finanziario e conseguente modifica art.6 “durata della convenzione”

PROTEZIONE CIVILE

14.     Regolamento del servizio comunale di protezione civile. (rinviato)

 

2. CONSIGLIO COMUNALE  CONVOCATO, in sessione straordinaria,  NELLA SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI  CA’LOREDAN == PER LE ORE 14.00  DI  MERCOLEDI 15 FEBBRAIO 2012  per la trattazione degli argomenti riportati nell’ordine del giorno

 

NUMERO LEGALE: 24 CONSIGLIERI , presenti alla partenza  n. 30 consiglieri.

INIZIATIVA DEL PRESIDENTE

  1. Coordinamento e correzione materiale di testo o rubrica degli articoli 2, 8 bis e 28  dello Statuto come modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n.150 del 21dicembre 2011  (35 votanti, 35 favorevoli)

AI SENSI DEL COMMA 3 DELL’ART.1/TER DEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO COMUNALE IL NUMERO LEGALE E’ RIDOTTO A 20 PER L’ARGOMENTO CHE SEGUE ESSENDO MANCATO IL NUMERO LEGALE NEL CONSIGLIO DEL 30 GENNAIO 2012

Con mozione d’ordine della Giunta viene chiesto di inserire, per urgenza secondo l’art. 17 del regolamento, che richiede la ratifica al consiglio successivo, la proposta di delibera:

  1. “Variante normativa ai sensi dell’art.50 comma 4 lett.L della L.R.61/1985 – presa d’atto di non pervenute osservazioni – approvazione. Art.25.3 delle NTA della VPRG per la Città Antica; art.28.3 delle NTA della VPRG per l’Isola del Lido; art.1.3.1. delle NTA della VPRG per l’Isola di Murano; art.33 delle NTA della VPRG per l’Isola di Pellestrina; art.10 delle NTA della VPRG per le isole di Burano, Mazzorbo e Torcello; appendice 1 – schede relative alle unità di spazio delle NTA della VPRG per la Città Antica – scheda 28 – tipo nr.”  P.D.N.2012.81”  che riguarda modeste varianti o precisazioni, o correzioni al PRG per la città antica o le isole . Approvata con 29 favorevoli.

 

D’INIZIATIVA CONSIGLIERI COMUNALI (CONSIGLIERA LOCATELLI)

  1. Modifica della deliberazione degli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune di Venezia presso società, enti, aziende, consorzi e istituzioni.  P.D.N.2011.93

Rinviata per assenza della consigliera proponente.

 

NUMERO LEGALE: 24 CONSIGLIERI

PROTEZIONE CIVILE    L’assessore Ghetti illustra dettagliatamente il

  1. Regolamento del servizio comunale di protezione civile.  P.D.N.2012.10 LA X^ COMMISSIONE HA CHIESTO LA DISCUSSIONE   che viene approvato all’unanimità con 36 voti favorevoli. Con 35 voti vengono anche approvati 3 emendamenti (di Giunta, di Costalonga, di Capogrosso)

 

Vengono messe ai voti numerose MOZIONI

AI SENSI DEL COMMA 3 DELL’ART.1/TER DEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO COMUNALE IL NUMERO LEGALE E’ RIDOTTO 20 PER GLI ARGOMENTI CHE SEGUONO ESSENDO MANCATO IL NUMERO LEGALE NEL CONSIGLIO DEL 30/31 GENNAIO 2012

  1. O.d.G. presentato dal Consigliere Caccia ed altri relativo a: “non si deve stravolgere il risultato dei referendum a difesa della gestione pubblica dell’acqua come bene comune”, con innovazioni, 25 favorevoli, 10 contrari

Presentato ed iscritto nel Consiglio del 16 genn.2012 – votata l’inversione nel Consiglio del 23 genn.2012

  1. O.d.G. pres dal Cons Gavagnin ed al rel a: ”Episodi di intolleranza e violenza accaduti nella città di Venezia in relazione all’esposizione della Bandiera Italiana in occasione del cosiddetto Raduno dei Popoli Padani”.  24 sett.2010  24  favorevoli, 8 contrari
  1. O.d.G. presentato dal  Consigliere Bazzaro ed altri relativo a: mozione a favore dello Stato di Israele” 29 nov.2010   7 favorevoli, 17 contrari
  2. O.d.G. pres dal Cons Giusto ed altri relativo a: “mozione a favore del popolo Veneto”. Presentato in data 29 nov.2010 non approvato
  3. O.d.G. pres dal Cons Gavagnin relativo a: “Sostegno dell’amministrazione comunale di Venezia e della società partecipata Veritas s.p.a. alla creazione di una filiera del vuoto a rendere”. Presentata in data 29 nov.2010 20  favorevoli,
  4. O.d.G. pres dal Cons Gavagnin rel a: “sostegno dell’amministrazione comunale di Venezia e delle competenti società partecipate (Ames s.p.a. e Veritas s.p.a.) all’utilizzo dei pannolini lavabili da parte dei cittadini”.  in data 29 nov.2010 21 favorevoli,
  5. O.d.G. presentato dal Consigliere Trabucco relativo a: “Contro ogni mafia per lo sviluppo della legalità e della trasparenza”  Presentato in data 29 dic.2010   30 favorevoli,
  1. O.d.G. presentato dal Consigliere Guzzo ed altri relativo a: “Crisi Azienda Montefibre”  in data 14 febb.2011,  30 favorevoli,
  1. O.d.G. presentato dal Consigliere Funari ed altri relativo a: “Situazione mercato ittico di Venezia” in data 9 mar.2011,   31 favorevoli,
  1. O.d.G. pres dal ConsTrabucco ed al rel a: “salviamo le rinnovabili” Pres ed iscritto nel Consiglio del 14/14 mar.2011,  32  favorevoli,
  2. O.d.G. presentato dal Consigliere Vianello relativo a: “Parcheggio gratuiti per i residenti”. o in data 23 mar.2011,  10 favorevoli, 19 contrari
  3. O.d.G. presentato dal Consigliere Tagliapietra ed altri relativo a: Rafforzare la corso delle 6.65 da Burano per Fondamente Nuove” Presentato in data 28 mar.2011, 31 favorevoli,
  4. O.d.G. presentato dal Consigliere Cavaliere ed altri relativo a: “nuova pista ciclabile – V.Trieste”.  del 29 apr.2011, 11 favorevoli, 19 contrari
  1. O.d.G. presentato dal Consigliere Vianello ed altri relativo alla formazione graduatorie per accesso servizi/aiuti per le famiglie. Presentato ed iscritto nel Consiglio del 16 magg.2011, 11 favorevoli, 18 contrari
  2. O.d.G. presentato dal Consigliere Cavaliere relativo a: “no alla nuova pista ciclabile di V.Trieste”.  16 magg.2011, 11 favorevoli, 19 contrari
  3. O.d.G. presentato dal Consigliere Giordani ed altri relativo a. “Riparto Fondo Sanitario Regionale 2011 e programmazione sociosanitaria regionale” Presentato in data 10 giu.2011, 31 favorevoli,
  1. O.d.G. presentato dal Consigliere Ticozzi ed altri relativo a: “Prolungamento della permanenza nei CIE”. Iscritto nel Consiglio del 24 giu.2011, 19 favorevoli,
  2. O.d.G. presentato dal Consigliere Borghello ed altri relativo a: “situazione di incertezza occupazionale dei lavoratori della Divisione Adriatica della società Tirrenia”. Presentato in data 27 giu.2011  30 favorevoli, 10 contrari
  1. O.d.G. presentato dal Consigliere Cavaliere ed altri relativo a: “Ordine pubblico e intensificazione spaccio e conflitti tra bande e spacciatori” Presentato in data 8 ago.2011,  11 favorevoli, 17 contrari
  2. O.d.G. presentato dal Consigliere Costalonga ed altri relativo a. “ripristino linee ACTV soppresse”.  8 ago.2011, 13 favorevoli, 18 contrari

 

 

3. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione straordinaria, NELLA SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI  CA’LOREDAN == PER LE ORE 14.30  DI  LUNEDI 27 FEBBRAIO 2012  per la trattazione degli argomenti riportati nell’ordine del giorno.

NUMERO LEGALE: 24 CONSIGLIERI, 31 presenti in partenza.

1.      CONVALIDA DELIB.N.13 CONSIGLIO COMUNALE DEL 15 FEBB.2012 “Variante normativa ai sensi dell’art.50 comma 4 lett.L della L.R.61/1985 – presa d’atto di non pervenute osservazioni – approvazione. Art.25.3 delle NTA della VPRG per la Città Antica; art.28.3 delle NTA della VPRG per l’Isola del Lido; art.1.3.1. delle NTA della VPRG per l’Isola di Murano; art.33 delle NTA della VPRG per l’Isola di Pellestrina; art.10 delle NTA della VPRG per le isole di Burano, Mazzorbo e Torcello; appendice 1 – schede relative alle unità di spazio delle NTA della VPRG per la Città Antica – scheda 28 – tipo nr.”  P.D.N.2012.81, covalida della ratifica della delibera precedente con 30 voti a favore, 3 astenuti.

URBANISTICA – POLITICHE SOCIALI

2.      Atto aggiuntivo all’Accordo di Programma ai sensi dell’art.32 della L.R.35/2001 per la realizzazione di un centro servizi per anziani non autosufficienti e altre opere funzionali alla nuova fermata SFMR di Marocco . ratifica.  P.D.N.2012.61, deliberato con 25 voti a favore e 3 contrari; immediata esecutività con 29 favorevoli e 2 astenuti.

AI SENSI DEL COMMA 3 DELL’ART.1/TER DEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO COMUNALE IL NUMERO LEGALE E’ RIDOTTO A 20 PER L’ARGOMENTO CHE SEGUE ESSENDO MANCATO IL NUMERO LEGALE NEL CONSIGLIO DEL 30 GENNAIO 2012

D’INIZIATIVA CONSIGLIERI COMUNALI (CONSIGLIERA LOCATELLI)

3.      Modifica della deliberazione degli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune di Venezia presso società, enti, aziende, consorzi e istituzioni.  Vengono votati numerosi emendamenti (Locatelli, Scarpa, Funari, Scarpa, Campa,Capogrosso, Borghello, che richiedono numerose votazioni. Alla fine il testo come  emendato viene approvato con 29 voti favorevoli.

NUMERO LEGALE: 24 CONSIGLIERI

Vengono inserite n. 2 mozioni sui marò arrestati in India e sulle dimissioni in bianco che vengono fatte firmare dalle lavoratrici.

SINDACO

4.      Gemellaggio con la città di San Pietroburgo (Russia) viene votata in una visione complessiva e culturale, pur lamentando che non se ne è parlatro in commissione e consiglio,senza quindi una visione d’insieme. Viene votata con 16 voti favorevoli e 8 astenuti.

5.      Gemellaggio con la città di Tokyo (Giappone)  Alla votazione manca il numero legale (22 votanti) e wquindi viene rinviata alla seduta successiva

6.      Liti.: Comune di Venezia – autorizzazione stipula accordo stragiudiziale – reg.325/2011.

Rinviata alla successiva seduta

LAVORI PUBBLICI – URBANISTICA    Rinviata alla successiva seduta

7.      Attuazione dell’addendum all’accordo procedimentale ex art.6 L.R. 11/2004, registrato a Mestre in data 25.1.2010 – opere di urbanizzazione in Via Porto di Cavergnago. Approvazione del progetto preliminare, con contestuale adozione di variante al PRG per apposizione del vincolo preordinato all’esproprio (art.19 DPR 327/2001). Partecipazione al procedimento e decisione sulle osservazioni, art.11 DPR 327/2001. C.I.12868.

 

4. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione straordinaria,  NELLA SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI  CA’LOREDAN == PER LE ORE 14.00  DI  LUNEDI 12 MARZO 2012 per la trattazione degli argomenti riportati nell’ordine del giorno

AI SENSI DEL COMMA 3 DELL’ART.1/TER DEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO COMUNALE IL NUMERO LEGALE E’ RIDOTTO A 20 PER GLI ARGOMENTI CHE SEGUONO ESSENDO MANCATO IL NUMERO LEGALE NEL CONSIGLIO DEL 27 FEBBRAIO 2012

SINDACO

1.      Gemellaggio con la città di Tokyo (Giappone).  P.D.N.2011.823

N.B. NEL CONSIGLIO DEL 27 FEBBRAIO 2012 E’ MANCATO IL NUMERO LEGALE DURANTE LA VOTAZIONE approvata con 24 voti favorevoli e 11 astenuti

2.      Liti: Comune di Venezia – autorizzazione stipula accordo stragiudiziale – reg.325/2011.  P.D.N.2011.878   Questa lite con i Cantieri De Poli, risalente al 1981, prevede un accordo , approvata con  28 voti favorevoli e 3 non votanti.

LA I^ COMMISSIONE HA CHIESTO LA DISCUSSIONE

LAVORI PUBBLICI – URBANISTICA

3.      Attuazione dell’addendum all’accordo procedimentale ex art.6 L.R. 11/2004, registrato a Mestre in data 25.1.2010 – opere di urbanizzazione in Via Porto di Cavergnago – approvazione del progetto preliminare, con contestuale adozione di variante al PRG per apposizione del vincolo preordinato all’esproprio (art.19 DPR 327/2001). Partecipazione al procedimento e decisione sulle osservazioni, art.11 DPR 327/2001. C.I.12868.  P.D.N.2011.839 Dopo l’approvazione di un emendamento di giunta, viene approvata con 17 voti favorevoli e 14 astenuti.

NUMERO LEGALE: 24 CONSIGLIERI

ALLEGATO A (PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON PARERE FAVOREVOLE DELLE COMMISSIONI)

4.      ALLEGATO A

SUPPORTO ORGANI

1/A. Albo Comunale delle Associazioni – approvazione ottantunesimo elenco.  P.D.N.2012.123

Approvato con 33 favorevoli

TRIBUTI

5.      Consiglio Tributario – revoca delle deliberazioni n.38 del 28.2.2011 “Istituzione e funzionamento del Consiglio Tributario – D.L. n.78 del 31 maggio 2010 convertito con legge n.122 del 30.7.2010 e n.128 del 22.11.2011 “Nomina componenti Consiglio Tributario”. Approvato immediatamente esecutivo con con 23 favorevoli e 9 astenuti.

URBANISTICA – COMMERCIO

6.      Variante parziale al PRG (art.50 comma 4, lett.L) della L.R. 61/85, giusto disposto dell’art.48, comma 1 bis, della L.R.11/2004) – integrazione all’art.80 delle NTSA del PRG e modifica dei criteri commerciali e procedure per l’insediamento di medie strutture di vendita, in attuazione della L.R. del 13.8.2004 n.15, per l’area destinta ad attrezzature economiche varie di Dese – adozione.  Dopo inerzia di 10 anni, si riprende in mano il progetto per l’area commerciale di Dese, comprendente miglioria idraulica, deliberata con 24 voti favorevoli e 6 astenuti.-

 URBANISTICA

7.      Ampliamento del Parco di San Giuliano – individuazione degli ambiti da assoggettare a piano di recupero di iniziativa pubblica – approvazione.  Dopo numerose discussioni nelle commissioni si prevede di dare completamento al progetto iniziale del Parco di San Giuliano, secondo il piano guida di Di Mambro, prevedendo una corretta perimetrazione degli ambiti. Inizia la discussione sui primi emendamenti, di giunta e di Alessandro Vianello, e per  mancanza di numero legale viene interrotta la discussione.

8.      VPRG per la città antica – NTA – XXVII^ elenco – art.25 attribuzione delle unità di spazio ad altra categoria – art.29 classificazione delle unità edilizie non classificate VPRG per l’Isola di Murano – NTA XI^ elenco art.7 accertamento e definizione dello stato di alterazione dei manufatti – art.20 attribuzione delle unità di spazio ad altra categoria.

Rinviato a successiva seduta

 

5. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione straordinaria, NELLA SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI  CA’LOREDAN == PER LE ORE 13.30  DI  LUNEDI 19 MARZO 2012  per la trattazione degli argomenti riportati

 

AI SENSI DEL COMMA 3 DELL’ART.1/TER DEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO COMUNALE IL NUMERO LEGALE E’ RIDOTTO A 20 PER GLI ARGOMENTI CHE SEGUONO ESSENDO MANCATO IL NUMERO LEGALE NEL CONSIGLIO DEL 12 MARZO 2012

PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON RICHIESTA DI ILLUSTRAZIONE O DISCUSSIONE

URBANISTICA

1.      Ampliamento del Parco di San Giuliano – individuazione degli ambiti da assoggettare a piano di recupero di iniziativa pubblica – approvazione   N.B. NEL CONSIGLIO DEL 12 MARZO 2012 E’ MANCATO IL NUMERO LEGALE DURANTE LA VOTAZIONE DELL’EMENDAMENTO PRESENTATO DAL CONSIGLIERE VIANELLO  Viene approvato di stretta misura, con soli 16 voti favorevoli, numerosi astenuti e non votanti. Segno che la forte discussione non è stata convincente, in particolare per alcuni del PD, in relazione a Forte Marghera o a altre aree contigue vicine al Parco S. Giuliano.

MOZIONE COLLEGATA

2.      O.d.G. presentato dal Consigliere Bonzio approvata, approvata anche quella presentata da SEi bezzi, respinte o non accoglibili quelle presentate da Costalonga, Gavagnin e Funari.

NUMERO LEGALE: 24 CONSIGLIERI

3.      == COMUNICAZIONI DEL SINDACO IN MERITO A: SITUAZIONE CASINO’ S.P.A.  Alla presenza di numerosi sindacalisti e lavoratori del Casinò, il sindaco illustra la prospettiva del casinò, in seguito al mandato esplorativo conferitogli dall’odg del 22 novembre. Illustra quindi la situazione della casa da gioco, sul fronte interno (forte indebitamento della passata gestione, patrimonializzata dal Comune, per il contratto di servizio che prevede un canone al Comune, priva di risorse per un vero rilancio delle attività) e sul fronte esterno ( forti perdite di incassi, a causa della concorrenza statale di gioco d’azzardo).

E’ necessario anche ricordare le affermazioni dei diversi sindacalisti: vanno riaperte le trattative, che vanno completate, anche coinvolgendo le forze politiche, unico investimento il parcheggio di cà Noghera, finora tutti hanno attinto al casinò per clientelismo, un anno e mezzo di gestione inefficiente, incapace di risultati positivi,caratterizzata da sprechi, carenza di progetti di gestione. Eppure ci sono competenze e capacità utili, le sale vuote.

NUMERO LEGALE: 20 CONSIGLIERI

URBANISTICA

4.      VPRG per la Città Antica – NTSA – XXVII^ elenco – art.25 attribuzione delle unità di spazio ad altra categoria – art.29 classificazione delle unità edilizie non classificate VPRG per l’Isola di Murano – NTA XI^ elenco art.7 accertamento e definizione dello stato di alterazione dei manufatti – art.20 attribuzione delle unità di spazio ad altra categoria.

Viene approvata con 21 voti favorevoli e 6 negativi, la riclassificazione e nuova attribuzione di tipologia a edifici a Murano e Venezia CittĂ  Storica (es. ex Pilsen)

 

6. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione straordinaria,  NELLA SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI  CA’LOREDAN == PER LE ORE 14.00  DI  LUNEDI 2 APRILE 2012 per la trattazione degli argomenti riportati

AI SENSI DEL COMMA 3 DELL’ART.1/TER DEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO COMUNALE IL NUMERO LEGALE E’ RIDOTTO A 20 PER L’ARGOMENTO CHE SEGUE ESSENDO MANCATO IL NUMERO LEGALE NEL CONSIGLIO DEL 19 MARZO 2012

1.      O.d.G. presentato dal Consigliere Vianello ed altri relativo a: “tesoreria unica” Presentato in data 7 mar.2012, La mozione, che prevede un giudizio negativo sull’obbligo di costituire con le risorse comunali la tesoreria unica dello stato, viene approvata con 29 vboti favorevoli e 3 non votanti.

NUMERO LEGALE: 24 CONSIGLIERI

APPROVAZIONE ALLEGATO A (PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON PARERE FAVOREVOLE DELLE COMMISSIONI)

2.      ALLEGATO A

D’INIZIATIVA CONSIGLIERI COMUNALI (CONSIGLIERE ROSTEGHIN)

1/A. Regolamento Interno del Consiglio Comunale – modifica articolo 22 comma 1.  P.D.N.2012.95 approvato con 35 voti favorevoli.

— — — —

3.      = l’oasi di Ca’Roman: progetti edilizi – impatto ambientale – recupero sostenibile. (argomento richiesto da n.11 Consiglieri)L’assessore Micelli illustra, dopo 2 commissioni con pubblico e progettisti, il progetto riguardante il Terreno di cà Roman, già colonia marina, venduto da suore a società edilizia che ha previsto un villaggio ecosostenibile a grande livello di sostenibilità. Viene approvata una mozione di Caccia – Bonzio e respinta una di Funari- Scarpa.  

— — — —

POLITICHE SOCIALI

4.      Abrogazione del regolamento di cui alla delib. del Consiglio Comunale n.65 approvato nella seduta del 9/10 maggio 2011 avente per oggetto: “Approvazione Regolamento di compartecipazione alla spesa del servizio di assistenza tutelare”

Approvato con 25 voti favorevoli e 11 astenuti, immediatamente esecutiva con 32 voti favorevoli.

Approvazione Regolamento di compartecipazione alla spesa del servizio di assistenza tutelare. Si approva con 33 voti favorevoli un nuovo regolamento di compartecipazione alla spesa del servizio di assistenza tutelare, che prevede alcune semplificazioni e miglioramenti ( si elimina la certificazione ISEE, si prevede un doppio operatore se richiesto da scheda svama, una rimodulazione del servizio, pagamento contenuto).

MOZIONI

 

Vengono discusse numerose mozioni:

         le problematiche dei lavoratori del Lido (gran Hotel Excelsior e Des Bains, spiagge relative) in grossa difficoltà per la nuova gestione, presenti in sala dopo un incontro con il sindaco,

         il sindaco presenta le rimostranze espresse dal comune per una terza pista dell’aeroporto prevista inopinatamente dalla SAVE e ENAC sui terreni del quadrante di Tessera, (da notare che nel frattempo l’ENAC ritira la previsione di 3^ pista),

         viene votata una mozione che prevede l’ampliamento del plateatico in campo santa Margherita, come stabilito dal “pianino” di zona. Il sindaco eccepisce che in seguito a intervento del prefetto e delle forze di polizia ha dovuto ridurre la rumorosità della zona con apposita ordinanza che dovrà reiterare se le condizioni non cambiano.

 

 

 

 

 

in numerose Commissioni e Gruppi di Lavoro si è discusso su:

– legge speciale per Venezia

– cittĂ  metropolitana   di Venezia, norme attuative e proposte di sviluppo

– Forte Marghera

– programmazione territoriale