Cari amici e conoscenti,
dopo le ultime mail del 3 settembre 2012 (con resoconto  delle sedute del Consiglio del 27 GIUGNO 2012,  2 LUGLIO, 10 E 11 LUGLIO 2012), riprendo con regolarità   a raccontarvi un po’ i lavori principali che in questo periodo abbiamo realizzato in Consiglio Comunale e sui quali stiamo ancora lavorando.
1.  CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione straordinaria NELLA SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI   CA’ LOREDAN == PER LE ORE 15.00  DI  GIOVEDI’ 13 SETTEMBRE 2012 per la trattazione degli argomenti riportati nell’ordine del giorno.
Â
AI SENSI DEL COMMA 3 DELL’ART.1/TER DEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO COMUNALE IL NUMERO LEGALE E’ RIDOTTO A 20 PER L’ARGOMENTO CHE SEGUE ESSENDO MANCATO IL NUMERO LEGALE  IL 26 LUGLIO
Il presidente ricorda, con un minuto di silenzio, la morte di Ciccarelli e Pontel.
Â
1. OdG presentato dal cons. Costalonga e altri relativo a “Abbonati IMOB” NB: nel consiglio del 26 luglio è mancato il numero legale durante la votazione.  Esito votazione: approvato con 15 voti favorevoli, 14 voti contrari – (Partito Democratico) Belcaro Pierantonio, Borghello Claudio, Lazzaro Bruno, Pagan Carlo, Rosteghin Emanuele, Scaramuzza Gabriele, Ticozzi Domenico, Trabucco Gianluca, Turetta Roberto, (Di Pietro Italia dei Valori) Guzzo Giacomo, Renesto Andrea, (Unione di Centro) Fortuna Ennio, Venturini Simone, (Partito Socialista Italiano) Giordani Luigi – , 3 astenuti – (Partito Democratico) Conte Pasquale Ignazio ”Franco”, (Lista In Comune) Caccia Giuseppe, Seibezzi Camilla – , 1 non votante – (Partito Democratico)Capogrosso Giampietro – .
Viene approvata la modifica al Regolamento interno del Consiglio Comunale, relativa alla scadenza per le risposte alle interrogazioni e interpellanze dei consiglieri comunali, entro 30 giorni dalla loro presentazione, dopo una pausa di riflessione con il Sindaco. Approvata con 34 voti favorevoli all’unanimità (dopo due emendamenti di Capogrosso e di Locatelli -concordato con il Sindaco)
Â
Numero legale : 24 CONSIGLIERI
      APPROVAZIONE ALLEGATO A (proposte di delibere con parere favorevole delle commissioni)
Â
Â
Â
2.  CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione straordinaria, NELLA SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI   CA’LOREDAN  PER LE ORE 14.00  DI  LUNEDI 24 SETTEMBRE 2012  per la trattazione degli argomenti riportati nell’ordine del giorno.
Â
AI SENSI DEL COMMA 3 DELL’ART.1/TER DEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO COMUNALE IL NUMERO LEGALE E’ RIDOTTO A 20 PER GLI ARGOMENTI CHE SEGUONO ESSENDO MANCATO IL NUMERO LEGALE NEL CONSIGLIO DEL 13 SETTEMBRE 2012
URBANISTICA
1.      VPRG per la Città Antica – NTA – XXVIII^ elenco – art.25. Attribuzione delle unità di spazio ad altra categoria – art.29. Classificazione delle unità edilizie non classificate. VPRG per l’Isola di Murano – NTA – XII^ elenco – art.20. Attribuzione delle unità di spazio ad altra categoria. VPRG per le Isole di Burano, Mazzorbo e Torcello – NTA – IV^  elenco – art.10. Attribuzione della categoria tipologica e attribuzione delle unità di spazio ad altra categoria.
Si tratta di delibera puramente tecnica, di riattribuzione a diversa tipologia edilizia, in correzione di errori riscontrati dalla commissione tecnica,  di edifici della città storica, votata con 25 voti a favore e 9 astensioni (PDL)
2.      VPRG  per la Città Antica di Venezia. NTA – art.21 prescrizioni generali – applicazione art.21. Ditta Hotel Tintoretto di Rossi Gabriella & C. s.a.s.  Si tratta di unificare le due parti dell’hotel Tintoretto sotto unica gestione unitaria, approvata con 24 voti favorevoli e 13 astensioni.
— — — — —-
NUMERO LEGALE: 24 CONSIGLIERI
APPROVAZIONE ALLEGATO A (PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON PARERE FAVOREVOLE DELLE COMMISSIONI)
3.      ALLEGATO A:
 Si tratta di approvare alcune delibere già ampiamente discusse e accettate nel corso delle competenti commissioni, approvate con 36 voti a favore (unanimi maggioranza e opposizione)
URBANISTICA
1/A. Attuazione dell’addendum all’accordo procedimentale ex art.6 L.R. 11/2004, registrato a Mestre in data 25.1.2010 – opere di urbanizzazione in Via Porto di Cavergnago. Approvazione del progetto preliminare con contestuale adozione di variante al PRG per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio. Presa d’atto di non pervenute osservazioni.
SUPPORTO ORGANI
2/A. Albo Comunale delle Associazioni – approvazione 86^ elenco.
BILANCIO
3/A. Imposta Municipale Propria – IMU – rettifica regolamento.
— — — — —
PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON RICHIESTA DI ILLUSTRAZIONE O DISCUSSIONE
BILANCIO    Dopo ampia a articolata discussione viene approvata la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e verifica degli equilibri di bilancio. Con presentazione da parte del Vicesindaco, moltissime obiezioni proposte da parte dell’opposizione, e puntuale risposta – replica da parte del Sindaco, che ricorda l’approvazione del PAT, l’accordo con la Regione sulle Bonifiche a Porto Marghera, la concessione al Comune da parte dello Stato dell’Arsenale, il bilancio approvato, con esiti sostanzialmente positivi, l’accordo con l’ENI per la riconversione biologica delle raffinerie. Viene approvata con 23 voti favorevoli e 16 negativi (dopo un emendamento di Giunta con 24  favorevoli e 14 contrari)
MOBILITA’ – SOCIETA’ PARTECIPATE
Si vota la modifica della convenzione vigente con ACTV per realizzare ed utilizzare il nuovo Cantiere al Tronchetto (per occasionali avarie in esercizio) oltre che quello di Pellestrina (ex cantiere De Poli, per periodiche manutenzioni dei battelli). Viene approvata con 25 favorevoli, 9 contrari e 7 astenuti (l’emendamento di Giunta viene approvato con 26  favorevoli e 9 contrari; l’immediata esecutività viene approvata con 33  favorevoli e 6 astenuti).
MOBILITA’
7.      Attività di servizio taxi da piazza – modifica dell’art.24 del Regolamento Comunale per l’esercizio degli autoservizi pubblici non di linea taxi e noleggio con conducente con autovettura, conseguenti alla nuova formulazione dell’art.10, comma 1, della legge 21/1992.   Si tratta di adeguare il regolamento dei taxi di terra alla nuova prescrizione di legge : dopo aver approvato l’emendamento di Giunta con 33 voti a favore, anche la delibera viene approvata con 33 voti a favore (e 2 astenuti, con immediata esecutività con 34 voti a favore)
URBANISTICA
8. Accordo di programma per l’adeguamento della destinazione urbanistica del terminal autostrada del mare – piattaforma logistica Fusina, finalizzato all’attuazione dell’accordo di programma “Moranzani” del 31.3.2008.L’approvazione dell’accordo di programma  “MORANZANI” con l’autorità portuale per la realizzazione del terminal di Fusina viene approvata con 29 voti a favore, 1 astenuto e 3 non votanti.
PATRIMONIO
8.      Trasferimento a titolo gratuito all’Università degli Studi Ca’Foscari di Venezia della proprietà di immobile ubicato in prossimità di Calle dei Guardiani:  Si tratta di completare gli atti relativi al trasferimento a titolo gratuito all’università di Venezia per 99 anni, relativi a 280 mq rimasti  fuori dal precedente atto che attribuiva all’Università di Venezia i terreni per allestire complessi sportivi e palestra (280 mq relativi a spogliatoi e centrale termica). Viene approvato con 27 voti favorevoli , 3 contrari e 2 astenuti.
MOZIONI
AI SENSI DEL COMMA 3 DELL’ART.1/TER DEL REG INT DEL CONSIGLIO COMUNALE IL NUMERO LEGALE E’ RIDOTTO 20 PER GLI ARGOMENTI CHE SEGUONO ESSENDO MANCATO IL N LEGALE NEL CONS DEL 13 SETTEMBRE 2012
Vengono inserite n. 2 mozioni da votare: 1 del cons. Borghello sui lavoratori Trenitalia e 1 delcons. Funari sulle società partecipate e l’obbligo di periodicamente riferire in Consiglio Comunale e rtelative commissioni.
10.  O.d.G. pres dal Cons Bonzio rel a: “Per la libertà di manifestare e in solidarietà al corteo acqueo del 14 aprile: della serie le grandi navi possono andare in bacino S.Marco mentre le piccole barche non possono andare in Canal Grande…” Presentato in data 16 apr.2012 Concordata l’inversione nella Conf dei Capigruppo del 31 magg.2012  e del 3 sett.2012  Viene messa ai voti con il seguente esito: voti a favore solo 19, con numerosi assenti tra i partiti di maggioranza,  assentandosi i consiglieri dell’opposizione, viene a mancare il numero legale. Verrà ripresentata al prossimo consiglio.
Â
in numerose Commissioni e Gruppi di Lavoro si è discusso in preparazione alle delibere presentate
Â
Allego odg approvati nel consiglio del 13 settembre.
Â
Luminosi giorni
Testata giornalistica web iscritta al Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Venezia n. 2219/2023
Direttore Responsabile: Carlo Rubini
© Copyright 2023. Ottantanove Centro di cultura politica