Notizie dal Consiglio comunale – 14, 21 e 27 maggio 2012

1. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione straordinaria,  NELLA SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI  CA’ LOREDAN== PER LE ORE 14.00  DI  LUNEDI 14 MAGGIO 2012  per la trattazione degli argomenti riportati.         Si apre con l’invito da parte del Presidente Turetta ad osservare un Minuto di silenzio per i gravi fatti di Brindisi (uccisione di una studentessa e tentativo di strage all’uscita di scuola) e per le conseguenze del recente terremoto  in Emilia.

APPROVAZIONE ALLEGATO A (PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON PARERE FAVOREVOLE DELLE COMMISSIONI)  Viene  approvato l’allegato A , con 36 voti favorevoli, pressoché da tutti i consiglieri, comprendente le seguenti due delibere, senza discussione:

  1. ALLEGATO A

PATRIMONIO

1/A. Aliquote di riserva da applicare sugli alloggi di E.R.P. disponibili nell’anno 2012, art.11 L.R.n.10 del 2.4.96 e successive integrazioni e modificazioni.

URBANISTICA

2/A. Presa d’atto di non pervenute osservazioni e contestuale approvazione della variante parziale alla VPRG vigente relativa a: “piano della ciclabilità dell’area di Borgo Forte – Via Favorita – Via Vallon – Via Ca’ Solaro: ciclabile di collegamento tra Borgo Forte ed il centro di Mestre lungo Via Vallon.”

— — — — —

PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON RICHIESTA DI ILLUSTRAZIONE O DISCUSSIONE

SINDACO – AMBIENTE

  1. Procedura di valutazione d’impatto ambientale. Riqualificazione ambientale delle sponde dei canali lagunari in Comune di Cavallino Treporti interessate dalla presenza di ormeggi per imbarcazioni da pesca. Proponente Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, magistrato alle Acque.   Viene approvata con 25 voti favorevoli (la maggioranza) e 14 astenuti (l’opposizione) la delibera predisposta dal Magistrato alle acque riguardante una valutazione d’impatto ambientale sulle riqualificazioni dei canali interessati da ormeggi da pesca a Cavallino – Treporti ; vengono approvati anche un emendamento di giunta e del gruppo misto (Scarpa Renzo- Funari), viene approvata anche l’immediata esecutività.

POLITICHE SOCIALI

  1. Istituzione del garante dei diritti delle persone private o limitate nella libertà personale. Approvazione regolamento per la sua nomina e funzionamento.  Viene approvata, con 27 favorevoli, 3 contrari e 7 astenuti anche questa delibera che vuole istituire il garante dei diritti delle persone private o limitate nella libertà personale, in base a quanto previsto dalla Costituzione in tema di pena detentiva, finalità sociali della detenzione e rieducative, che prevede un rapporto di collaborazione con gli enti territoriali.

MOZIONI:

Centenaro propone l’inserimento di una mozione relativa ai divieti e ZTL su via Colombo; Costalonga propone una mozione contro la vivisezione; si propone e approva a larga maggioranza una mozione che invita il comune a ripensare la possibilità di tenere aperto il tratto di Marzenego ora riaperto in via Poerio.

 

2. CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO, in sessione straordinaria,  NELLA SALA DELLE RIUNIONI CONSILIARI DI  MESTRE – VIA PALAZZO== PER LE ORE 14.00  DI  LUNEDI 21 MAGGIO 2012 per la trattazione degli argomenti riportati

 

  1. COMUNICAZIONI DEL SINDACO E SUCCESSIVO DIBATTITO SU ACCORDO DI PROGRAMMA SULLE AREE DI PORTO MARGHERA (ex art.11 Legge n.241/90).  Il Sindaco premette che l’accordo tra Comune, Regione, Ministero per l’Ambiente e soc. Syndial costituisce finalmente una scelta chiara e prospettica sul futuro di Porto Marghera, zona industriale come già stabilito nel PAT, approvato dal Consiglio Comunale (aree a recupero urbano, a utilizzo logistico, predestinate alla continuità industriale  nei settori strategici della nuova chimica, cantieristica, delle industrie a alta tecnologia e ricerca). Permette quindi di avviare procedure di recupero, finora viziate da enormi lungaggini burocratiche. Il successivo dibattito con interventi di BRUGNARO (Confindustria Venezia) esprime apprezzamento per una scelta concreta, con tempi, modi, costi certi e definiti, coinvolgente gli operatori economici locali, in un piano di reindustrializzazione che veda una funzione  di guida alla città metropolitana. Anche parte sindacale (Gottardello CISL, Montagner CGIL, Sdi Matteo – UIL, si auspica la partecipazione e ruolo attivo del Ministro dello Sviluppo Economico e di Finmeccanica – Fincantieri – ENI, per realizzare una azione di motore- propulsore in quadro organico di una strada finalmente riaperta. La progettualità dell’accordo sulla bonifica andrà collaudata e poi estesa a rtutta l’area industriale, a scala metropolitana.

 

  1. DISCUSSIONE SUI TEMPI DI ATTUAZIONE DELL’ACCCORDO DI PROGRAMMA SULLA REALIZZAZIONE DEL NUOVO POLO CULTURALE E MUSEO DEL NOVECENTO DI VENEZIA-MESTRE. (ex delib.n.92 del 29.7.2009 e successiva ratifica delib.n.7 del 11.1.2010) Introduce il sindaco sostenendo che l’opera è da tempo attesa, con accordo di programma del gennaio 2010, poi i progetti presentati sono stati carenti di documentazione prodotta, finalmente completata la documentazione e i pareri richiesti. Ora  è allo studio – predisposizione la bozza di Convenzione Urbanistica, per la concreta realizzazione dell’opera, tenuto conto delle esigenze ambientali e sociali dell’opera, di sicuro interesse pubblico. Anche relativamente alla prevista possibilità di parcheggi. Entro la fine del mese i progetti dovranno divenire operativi, ad opera della società POLIMNIA in vista della Gara per l’affidamento dei   lavori, relativi sia alla parte museale che al centro commerciale, che ne costituirà il necessario supporto economico . Il progetto culturale che verrà elaborato viene slittato in 3 mesi; la convenzione urbanistica verrà esaminata in Consiglio Comunale.

 

PROPOSTE DI DELIBERAZIONE CON RICHIESTA DI ILLUSTRAZIONE O DISCUSSIONE

MOBILITA’

  1. E-commerce pubblico per un turismo sostenibile – disciplina delle tariffe relative ai servizi di trasporto pubblico locale. Viene approvata con 19 favorevoli e 11 contrari.

 

MOZIONI

AI SENSI DEL COMMA 3 DELL’ART.1/TER DEL reg int DEL CONSIGLIO COMUNALE IL NUMERO LEGALE E’ RIDOTTO 20 PER GLI ARGOMENTI CHE SEGUONO ESSENDO MANCATO IL NUMERO LEGALE NEL CONSIGLIO DEL 19 APRILE 2012

4.      O.d.G. presentato dal Consigliere Bonzio relativo a: “Palais Lumiere: la vera luce è il mantenimento dei livelli occupazionali sul nostro territorio.” Approvata con 19 voti favorevoli e 6 contrari

5.      O.d.G. presentato dal Consigliere Costalonga ed altri relativo a: “Sostegno ai marò ancora trattenuti in India nello Stato di Kerala”.Non approvata

6.      O.d.G. presentato dal Consigliere Guzzo ed altri relativo a: “Solidarietà ai marò italiani impegnati in attività di contrasto alla pirateria”. approvata

7.      O.d.G. presentato dal Consigliere Centenaro ed altri relativo a: “Ordinanza divieto transito Via Colombo – deroga in determinate fasce orarie.”

in numerose Commissioni e Gruppi di Lavoro si è discusso su:

– progetti di restauro e utilizzo di forte Marghera,

– scarsitĂ  entrate per ACTV,  linee urbane per gli ospedali,

– cittĂ  metropolitana   di Venezia, norme attuative e proposte di sviluppo,

–  problematiche degli ospedali privati veneziani,

– divieti transito e contravvenzioni in via Colombo,

-accordo di programma Syndial,

– gestione impianti sportivi, convenzione con Reyer per allargamento Taliercio,

– turismo sostenibile,

– strade di uso pubblico in territorio mestrino,

– Venezia candidata a capitale europea della cultura,

– richiesta rimborso IVA sulle tariffe TIA

– piano approvato di dimensionamento scolastico in comune di Venezia

– analisi degli accordi sulle bonifiche

 

Allegati:  – accordo con Syndial,  – mozioni approvate nell’ultimo consiglio