Dieci “luminosi” anni..
Lorenzo ColoviniNovembre 140
Il 1 novembre 2011 una testata dal nome un po’ strano, Luminosi Giorni, debutta sulla Rete...
Un paio di editoriali fa il nostro Direttore, Carlo Rubini, si è interrogato su un antico dilemma:...
Mi unisco ai commenti sul sessantesimo compleanno dell’Unità Europea apparsi su questa testata...
Tempo di feste natalizie e forse la disponibilità di qualche ritaglio di tempo per letture non...
C’è “ben altro”
Carlo RubiniLuglio 180
Sentito con le mie orecchie. In un dialogo tra inquilini, uno di essi rivolto all’altro sta...
Leggendo anche questi interventi che vengono segnalati nella nuova Newsletter noto che, nella loro...
LAVORI IN CORSO
Carlo RubiniGennaio 240
Caro lettore di Luminosi Giorni, dopo 15 mesi di pubblicazioni ininterrotte avrai notato che la...
Chi possiede un minimo di onestà intellettuale non può non vedere come la ‘ rottamazione ‘ di...
Società liquida, definizione ormai non più giovane, ma sempre attuale. Piaccia o no è la realtà...
Le due letture della decrescita
Carlo RubiniSettembre 261
Si è conclusa domenica scorsa qui a Venezia la terza Conferenza Internazionale sulla Decrescita....
Tra le tante ragioni per cui parlare di uscita dall’euro sembra una vera e propria follia ce ne...
Questa è la novità
Carlo RubiniMaggio 141
I commentatori hanno già dato, chi più chi meno, una loro lettura dei risultati elettorali delle...
L’identità di un’azione politica che vuole essere democratica e coerente con i principi...
Il nostro collaboratore Federico Moro, spaziando con una certa audacia dal mercato di Rialto...
Quasi in simultanea a livello nazionale e a livello cittadino si sono imposte vicende di presunta...
Abbiamo intervistato Francesco Ghetti, già rettore dell’Università di Venezia Ca’ Foscari, ora...