Vi siete mai chiesti se anche il lessico sia soggetto a mode effimere, come succede coi nodi delle...
Tra le novità più interessanti prodotte dalla recente pandemia sembrava collocarsi il...
L’epidemia, o pandemia ormai che sia, di coronavirus di lezioni ce ne sta impartendo diverse....
E adesso?
Federico MoroDicembre 130
Il referendum sulla separazione del Comune di Venezia in due realtà distinte, Acqua e Terra, è...
Ventisei luglio 2012, Londra, «Whatever it takes»: tutto ciò che serve. Lo pronuncia il...
Una Donna per amico
Federico MoroGiugno 120
Parliamo un po’di Venezia. Sarà che la MSC Opera con la fiancata sulla banchina della Marittima,...
Mala tempora currunt! Verrebbe da dire. A volte non ci si vorrebbe neppure alzare dal letto....
Un paio di editoriali fa il nostro Direttore, Carlo Rubini, si è interrogato su un antico dilemma:...
Quando Pietro il Grande vuole costruire una flotta, in prima istanza si rivolge a Venezia: così,...
Bene: Giancarlo Giorgetti, intervistato da Enrico Mentana a Bersaglio Mobile su La Sette lunedì 28...
Nordest, il sorpasso
Federico MoroMaggio 180
Lo so, quando gli storici parlano di geopolitica in tanti storcono la bocca: che vorranno mai...
Geniale? L’aggettivo merita di essere spiegato e inserito nel discorso. Il primo significato ci...
Venezia, 1741: «Nù soli crederemo d’essere così fortunadi, che speremo esser intangibili e...
Italia che vince
Federico MoroFebbraio 70
Noi italiani siamo un popolo di masochisti, è noto: siamo talmente bravi ad autoflagellarci che...
Venetia futura
Federico MoroGennaio 300
Già, scritta con la “t”, cioè in latino, perché voglio parlare sia della città che della...
Marzo è un mese sotto molti aspetti “speciale” in laguna: certo, l’inverno si avvia a...
Separazione?
Federico MoroFebbraio 240
La Regione Veneto ha detto sì: il quinto referendum sulla separazione tra Mestre e Venezia...
Da quanto tempo passano le navi da crociera dentro le acque della laguna veneziana? Diversi anni...
Questa città può avere – anzi, ha già – tre sei dieci Piazze San Marco, e tre sei dieci...
C’è “ben altro”
Carlo RubiniLuglio 180
Sentito con le mie orecchie. In un dialogo tra inquilini, uno di essi rivolto all’altro sta...