Posts Tagged ‘Luminosi giorni’

Il 1 novembre 2011 una testata dal nome un po’ strano, Luminosi Giorni, debutta sulla Rete...

 

Mes, Eurobond, Recovery Bond, solidarietà o sovranità, frontiere aperte, no, meglio chiuse,...

 

Consapevole di dire qualcosa di non corrispondente al mainstream dominante, vorrei proporre di...

 

Il referendum sulla separazione del Comune di Venezia in due realtà distinte, Acqua e Terra, è...

 

Si parla molto di Europa, quindi può risultare utile un piccolo viaggio alla ricerca delle origini...

 

Quanto succede in Venezuela meriterebbe la nostra massima attenzione, molto più di amenità quali...

 

La prendo un po’ alla larga. Stig Dagerman (1923-54) è stato un giornalista e scrittore...

 

Il 19 ottobre scorso, parlando all’Ateneo Veneto del mio ultimo lavoro, Venezia alla conquista di...

 

Quando Pietro il Grande vuole costruire una flotta, in prima istanza si rivolge a Venezia: così,...

 

Lo so, quando gli storici parlano di geopolitica in tanti storcono la bocca: che vorranno mai...

 

Noi italiani siamo un popolo di masochisti, è noto: siamo talmente bravi ad autoflagellarci che...

 

Già, scritta con la “t”, cioè in latino, perché voglio parlare sia della città che della...

 

Siamo sempre sul Titanic. Ci preoccupiamo se la Nazionale di calcio andrà ai prossimi campionati...

 

LUMINOSI GIORNI riprende a pubblicare riflessioni idee e punti di vista, progetti, esperienze di...

 

È venuto il momento: si deve compiere la Rivoluzione Italiana. Il luogo è questo, i protagonisti...

 

La notizia è secca: il Comune di Venezia ha intimato alla Reale Società Canottieri Bucintoro di...

 

Il nostro collaboratore Federico Moro, spaziando con una certa audacia dal mercato di Rialto...

 

Quasi in simultanea a livello nazionale e a livello cittadino si sono imposte vicende di presunta...

 

Abbiamo intervistato Francesco Ghetti, già rettore dell’Università di Venezia Ca’ Foscari, ora...