
Le strade che l’Europa non deve imboccare
6 Dicembre 2024
Emergenza educazione all’affettività
8 Dicembre 2024Ci sono tanti “misteri” in questo scampolo di secolo bislacco; un periodo che se prosegue in questo modo, gli storici del futuro chiameranno “il Crepuscolo della Democrazia”, misteri che noi uomini e donne di cultura, noi donne e uomini impegnati, non riusciamo a capire o meglio non accettiamo, misteri che possono essere spiegati da una serie, che a prima vista può sembrare anomala, di “processi di identificazione”. Vittorie travolgenti, preoccupanti e pericolose, Trump, Meloni, Orban, e cloni vari sono il frutto marcio di questi processi.
Intendiamoci, il processo di identificazione è sempre esistito, si proietta il proprio io, debole, instabile, sbilanciato, su chi ci sembra meglio dotato, il Capo Tribù, lo Stregone, il Ducetto o il Ducione, e pure sul super figone, il tuo culo è flaccido e la tetta è cadente o il tuo arnese non si alza senza Viagra, ti identifichi in Rocco Siffredi o nella Influencer che vende panettoni, ma ti identifichi anche nello Smargiasso/a di turno, che mena per il naso il paese a suon di promesse, ti ci identifichi perché pur vivendo in un empireo a te, povero umano, Irraggiungibile, sa incarnare la tua umana volgarità, riesce a farsi sentire come un vicino di pianerottolo, compagno di curva allo stadio, compagno di merende, con cui condividi le stesse rabbie, gli stessi malumori, mugugni, incazzature croniche. E dimentichi che lui si muove con i Jet e tu con una vecchia euro 4 se ti va bene.
La sinistra, dai riformisti moderati agli estremisti altolocati, è una algida aristocrazia che fa di tutto per distinguersi, per farsi sentire diversa, così diversa che anche al suo interno, sofisticatamente, ognuno si diversifica a modo suo, ci si rivolge al popolo, ai proletari agli emarginati, ma facendo sempre in modo che la distanza. la diversità resti chiara e evidente. Bertinotti ha fatto scuola, guai che ci scappi una frase in dialetto, una normale imprecazione fuori dalle righe, si scrivono libri, tanti libri, si scrivono programmi, tanti programmi, si decantano i diritti, tanti diritti, ma non si riesce a coniare una frase che vada diritta al cuore. Siamo troppo occupati a centellinare, parole, frasi, punti e virgole per non irritare nessuno, troppo intenti a cesellare per creare.
La Politica nel suo insieme per rinascere ha bisogno di ritrovare il “sentimento” di un nuovo “innamoramento” e, mi spiace, nessuno dei Leader nascenti o calanti della Sinistra assomiglia anche solo vagamente a Brad Pitt o Angiolina Jolie ( ovviamente meglio versioni più attuali). Immagino le reazioni dell’Intellighenzia politica, mica siamo attori, o influencer. E perché no? l’attore e la Influencer trasmettono contenuti, perché non lo fanno anche i Politici o aspiranti tali, a Destra già lo fanno. Lo fanno anche a Sinistra, la differenza è che i primi lo fanno bene mentre i secondi, troppo aristocratici e troppo snob, lo fanno male.



