Italia
Il candidato a sindaco: una partita complicata.
17 Marzo 2025Le candidature per le elezioni comunali, secondo l’attuale legge sull’elezione del sindaco, si basano su […]L’Ucraina, Putin, Trump e l’opinione pubblica
11 Marzo 2025Allo scoppio dell’aggressione russa in Ucraina, una parte verosimilmente minoritaria ma comunque cospicua dell’opinione pubblica […]8 Marzo
11 Marzo 2025Sabato 8 Marzo a Roma ha preso finalmente forma il Partito Liberaldemocratico, nato per contrastare […]Motoseghe, tagli orizzontali e ottimizzazioni
25 Febbraio 2025Recentemente ho assistito a una discussione tra un Direttore Lavori, un Impresario Edile e un […]Chiagni e fotti
24 Febbraio 2025Per quelli della mia generazione, ma penso anche per parecchi assai più giovani, l’espressione “comprensione […]«Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro del trumpismo”.
12 Febbraio 2025Ogni giorno che passa, i media che si rivolgono alla parte di opinione pubblica più […]Un nuovo Segretario per Azione
8 Febbraio 2025Ho seguito il convegno di Milano in cui l’on. Giulia Pastorella consacra la sua candidatura […]Queste vituperate democrazie occidentali
7 Febbraio 2025L’amico Franco Vianello Moro su questa testata https://www.luminosigiorni.it/mondo/pensieri-in-liberta/ si interroga con accorato sgomento (sentimento che, […]Il terremoto annunciato da Trump e la percezione del cittadino
25 Gennaio 2025Il wishful thinking di chi sosteneva che le sparate elettorali di Donald Trump si sarebbero […]Il PD e l’agenda di governo
23 Gennaio 2025Grande eco nella stampa politica ha avuto la celebrazione, con curiosa coincidenza temporale, dei convegni […]
Europa
L’Europa davanti allo spettro della post democrazia
12 Marzo 2025“Lasciate ogne speranza, voi ch’entrate”. Sono queste le parole che vengono in mente davanti al […]«Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro del trumpismo”.
12 Febbraio 2025Ogni giorno che passa, i media che si rivolgono alla parte di opinione pubblica più […]DI FRONTE A GRANDI TEMI EPOCALI, GRAVI, URGENTI: SALTANO I NORMALI PARADIGMI DELLA POLITICA
20 Gennaio 2025L’editoriale è legato all’attualità e non farò eccezione, perché ciò che sto per dire riguarda […]Eurapatia
19 Gennaio 2025L’Europa non cresce e fin qui, i più, potrebbero dire: e dove sta la novità? […]Le strade che l’Europa non deve imboccare
6 Dicembre 2024L’Europa alla fine dell’anno più elettorale di sempre, durante il quale si è votato in […]Cosa cambierà con Trump presidente?
12 Novembre 2024Niente. Lo so, la maggior parte di chi legge resterà sconcertata, ma io non devo […]La bella addormentata nel mondo
30 Settembre 2024C’era una volta un Continente beato e felice. Potrebbe essere questo l’incipit di una favola, […]Contraddizioni in seno al popolo
24 Settembre 2024Qualcuno dice si tratti del “carattere” italiano che si manifesta in ogni occasione bellica, qualcun […]Una, nessuna, centomila idee della nuova Commissione UE
28 Luglio 2024401 voti a favore, 284 contrari, 15 astensioni e 7 schede bianche sono un buon […]LA CITTA’ FUTURA Venezia futura. Ipotesi per un progetto di Città
12 Luglio 2024Premessa necessaria, anche se forse inutile per quanti mi seguono: per me Venezia è […]
Mondo
L’Ucraina, Putin, Trump e l’opinione pubblica
11 Marzo 2025Allo scoppio dell’aggressione russa in Ucraina, una parte verosimilmente minoritaria ma comunque cospicua dell’opinione pubblica […]«Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro del trumpismo”.
12 Febbraio 2025Ogni giorno che passa, i media che si rivolgono alla parte di opinione pubblica più […]Il terremoto annunciato da Trump e la percezione del cittadino
25 Gennaio 2025Il wishful thinking di chi sosteneva che le sparate elettorali di Donald Trump si sarebbero […]DI FRONTE A GRANDI TEMI EPOCALI, GRAVI, URGENTI: SALTANO I NORMALI PARADIGMI DELLA POLITICA
20 Gennaio 2025L’editoriale è legato all’attualità e non farò eccezione, perché ciò che sto per dire riguarda […]Pensieri in libertà
10 Gennaio 2025Che la situazione nel mondo globalizzato sia quantomeno complicata ci vuole poco a capirlo. Gli […]L’anno che verrà
8 Gennaio 2025A dispetto del termine “sicurezza” che è il focus del semestre di presidenza polacca del […]Tatuaggi ovvero del luogo comune
3 Dicembre 2024“É tutto talk-show, bellezza!” Non c’è niente da fare, si tratta del modello vincente, […]Cosa cambierà con Trump presidente?
12 Novembre 2024Niente. Lo so, la maggior parte di chi legge resterà sconcertata, ma io non devo […]Ricette per non ululare alla luna
11 Novembre 2024Il sistema elettorale vigente nelle democrazie anglosassoni si definisce “First-past-the-post” che mutuando la terminologia degli […]Occidente filo-israeliano: perché?
12 Ottobre 2024«Ho appena fondato lo Stato ebraico. Se lo dicessi oggi a voce alta, susciterei una […]
Venezia
Il PUMS e i terminal
20 Marzo 2025Tiene banco la presentazione del Piano per la Mobilità Sostenibile (PUMS) metropolitano – redatto anche […]La misura è colma
20 Febbraio 2025Prima domenica di Carnevale 2025 e, dopo qualche settimana di bassa stagione e quindi di […]I TEMPI LUNGHI PER RILANCIARE VENEZIA RICHIEDONO ACCORDI PREVENTIVI BIPARTISAN TRA I CANDIDATI A SINDACO
15 Febbraio 2025Mi è stato rimproverato, con qualche ragione, di essere stato troppo criptico e involuto nel […]Le locazioni turistiche: riflessione “un passo indietro”
13 Febbraio 2025Torniamo sull’argomento “locazioni Turistiche”, perché, dal 1 gennaio 2025, completato un complesso iter di regolamenti […]Venezia e la cultura: costruire un nuovo modello
2 Febbraio 2025Perché parlare di cultura quando la vera emergenza di Venezia è la residenzialità e il […]L’integrazione nasce anche davanti al cassonetto
29 Gennaio 2025Riapre il glorioso bar Grand Central – ribattezzato, con una scelta direi felice, Gran Piave […]Programmi elettorali. Istruzioni per l’uso
1 Gennaio 2025Una premessa che ritengo necessaria: ho fornito un modesto contributo alla stesura del libro “I […]Disastri ambientali: quale futuro per le nostre città ?
28 Novembre 2024La tragedia che ha colpito Valencia è solo l’ultima di una lunga serie che ci […]Una sliding door decisiva per il futuro della città
12 Novembre 2024Sulla Nuova Venezia del 28 ottobre u.s. Paolo Costa ha garbatamente (nei modi, ma nella […]RIGENERAZIONE URBANA Waterfront: quando manca la classe dirigente
1 Ottobre 2024Nel febbraio scorso su questa testata commentavamo il Documento Preliminare di Progettazione (DPP) che reinventava […]