Fenomeno classico di ogni rivolta e rivolgimento politico, la distruzione dei monumenti quali...
Tra le novitĂ piĂą interessanti prodotte dalla recente pandemia sembrava collocarsi il...
Mes, Eurobond, Recovery Bond, solidarietĂ o sovranitĂ , frontiere aperte, no, meglio chiuse,...
La questione è centrale: l’onda d’urto della pandemia la pone all’attenzione. Nessuno si...
Parliamoci chiaro: se in tutti noi non albergasse la mala pianta del razzismo, avremmo potuto...
L’epidemia, o pandemia ormai che sia, di coronavirus di lezioni ce ne sta impartendo diverse....
I giornalisti, è noto, scrivono in fretta. Ne sono costretti dalla loro professione, è sempre...
FELICITA’ 2020 la Ragione
Federico MoroGennaio 60
 A Capodanno è normale ricordare quanto accaduto nei dodici mesi precedenti e, riflettendo sui...
Sono tra coloro che provano grande simpatia per i Curdi. E credo di essere in buona compagnia. Per...
Il liberalismo è morto. Lo ha detto lo Zar di tutte le Russie del Terzo Millennio, Vladimir...
Si parla molto di Europa, quindi può risultare utile un piccolo viaggio alla ricerca delle origini...
«Non mi sono mai spaventato di ricercare il perché del perché; a me infatti non interessa...
Visto l’inarrestabile dilagare dell’infatuazione digitale, nel nostro paese e nel Mondo intero,...
Politica estera?
Federico MoroFebbraio 220
Parlare della politica estera italiana significa confrontarsi con una sgradevole sensazione di...
Nordest, il sorpasso
Federico MoroMaggio 180
Lo so, quando gli storici parlano di geopolitica in tanti storcono la bocca: che vorranno mai...
Qualcuno storcerĂ la bocca: che cosa avranno mai in comune le elezioni appena svoltesi nel Bel...
Venetia futura
Federico MoroGennaio 300
Già , scritta con la “t”, cioè in latino, perché voglio parlare sia della città che della...
Mi unisco ai commenti sul sessantesimo compleanno dell’Unità Europea apparsi su questa testata...