UNA STRATEGIA PER L’ITALIA
Federico MoroAprile 150
Diciamo la verità, il triennio 2019-2022 sarà probabilmente ricordato come un periodo davvero...
Mes, Eurobond, Recovery Bond, solidarietà o sovranità, frontiere aperte, no, meglio chiuse,...
La questione è centrale: l’onda d’urto della pandemia la pone all’attenzione. Nessuno si...
Parliamoci chiaro: se in tutti noi non albergasse la mala pianta del razzismo, avremmo potuto...
L’epidemia, o pandemia ormai che sia, di coronavirus di lezioni ce ne sta impartendo diverse....
I giornalisti, è noto, scrivono in fretta. Ne sono costretti dalla loro professione, è sempre...
Ventisei luglio 2012, Londra, «Whatever it takes»: tutto ciò che serve. Lo pronuncia il...
Breve riepilogo cronologico dei fatti. 8 agosto, l’attacco: il vicepremier e ministro degli...
Politica estera?
Federico MoroFebbraio 220
Parlare della politica estera italiana significa confrontarsi con una sgradevole sensazione di...
Venezuela e dintorni
Federico MoroFebbraio 20
Quanto succede in Venezuela meriterebbe la nostra massima attenzione, molto più di amenità quali...
Guerra e Pace
Federico MoroNovembre 40
Il 19 ottobre scorso, parlando all’Ateneo Veneto del mio ultimo lavoro, Venezia alla conquista di...
Nordest, il sorpasso
Federico MoroMaggio 180
Lo so, quando gli storici parlano di geopolitica in tanti storcono la bocca: che vorranno mai...
Qualcuno storcerà la bocca: che cosa avranno mai in comune le elezioni appena svoltesi nel Bel...
… quando dico oggi intendo lunedì 21 agosto 2017. Bisogna precisarlo, perché il Mondo Globale...