Io sono Occidente
Federico MoroMarzo 160
Berlino 1961 oggi è a Kiev: facile a dirsi, complicato a tradursi in azione. Soprattutto,...
Ucraina
Federico MoroFebbraio 200
Rus’ da cui russo. Partiamo da qui perché parlando con un amico questo ha osservato di non...
AFGHANISTAN 2: sconfitta?
Federico MoroSettembre 91
La caduta di Kabul e la fuga di americani e alleati dall’Afghanistàn hanno sollevato prima...
La questione è centrale: l’onda d’urto della pandemia la pone all’attenzione. Nessuno si...
Parliamoci chiaro: se in tutti noi non albergasse la mala pianta del razzismo, avremmo potuto...
L’epidemia, o pandemia ormai che sia, di coronavirus di lezioni ce ne sta impartendo diverse....
I giornalisti, è noto, scrivono in fretta. Ne sono costretti dalla loro professione, è sempre...
Visto l’inarrestabile dilagare dell’infatuazione digitale, nel nostro paese e nel Mondo intero,...
Quando Pietro il Grande vuole costruire una flotta, in prima istanza si rivolge a Venezia: così,...
Nordest, il sorpasso
Federico MoroMaggio 180
Lo so, quando gli storici parlano di geopolitica in tanti storcono la bocca: che vorranno mai...
Siamo sempre sul Titanic. Ci preoccupiamo se la Nazionale di calcio andrà ai prossimi campionati...
È notizia recente: il presidente della repubblica e segretario generale del partito comunista...